1

forest alberi

NOVARESE- 19-08-2022-- È stata operata la trinciatura della vegetazione che stava sotto alcuni tratti degli elettrodotti, di competenza della TERNA, nei comuni di comuni di Varallo Pombia, Pombia, Marano Ticino e Cameri. A renderlo noto l’Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore.

La pratica è stata avviata con l’intento di contenere lo sviluppo delle specie forestali esotiche invasive che erano presenti, in particolare il ciliegio tardivo (Prunus serotina). Così facendo si è favorito sia lo sviluppo di specie autoctone che di specie esotiche meno nocive per la vicina vegetazione boschiva.

Si tratta di interventi di carattere sperimentale condotti una sola volta l’anno su una superficie complessiva di 9,6 m², e sino a oggi hanno prodotto un esito complessivo favorevole al recupero della vegetazione che si presenta più ricca e diversificata.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.