PIEMONTE - 17-08-2022 -- Per far fronte all’emergenza della carenza delle risorse idriche, nell’ambito delle proprie competenze, Arpa Piemonte ha pianificato una serie di controlli sulle derivazioni d’acqua in collaborazione con i Carabinieri Forestali e di iniziativa.
Ad oggi sono state condotte 39 ispezioni sull’intero territorio regionale, presso insediamenti produttivi, agricoli e per la produzione di energia. Nel Quadrante sono stati 9 i controlli effettuati (Agogna, Cervo, Elvo, Melezzo Orientale, Mora, Sesia, Sessera, Vevera). L'agenzia regionale per l'ambiente fa sapere che durante i sopralluoghi e i successivi accertamenti sono state rilevate diverse non conformità rispetto a quanto prescritto nei disciplinari di concessione, tra cui: portate derivate superiori a quelle concesse, deflusso rilasciato ridotto rispetto a deflusso minimo vitale (DMV) prescritto, assenza di aste graduate per la misura delle altezze idrometriche presso le opere di presa, ecc.
A seguito delle non conformità accertate scatta una sanzione amministrativa e una diffida contenente le prescrizioni per la regolarizzazione. I controlli proseguiranno per tutto il periodo estivo.


