1

temporale fulmine

PIEMONTE - 26-07-2022 --- Il lungo periodo caratterizzato da stabilità anticiclonica con temperature superiori alla norma climatica sta gradualmente terminando. E' quanto comunicato da Arpa Piemonte.
Nella serata di ieri il transito di una prima saccatura atlantica ha temporaneamente indebolito l’anticiclone di matrice africana presente sulla penisola italiana, causando temporali su buona parte del territorio piemontese; i valori maggiori sono stati registrati a Fossano (CN) con 54.6 mm in un’ora e Novara Agogna con 53.8 mm in un’ora.


Il pomeriggio odierno sarà ancora in prevalenza soleggiato, con temperature massime elevate e condizioni di disagio fisico. Tra la tarda serata di oggi e la mattinata di domani il territorio piemontese sarà interessato dal transito di un’altra saccatura, meno incisiva rispetto alla precedente ma comunque in grado di apportare rovesci e temporali deboli o moderati con locali forti picchi. I settori maggiormente interessati dalle precipitazioni saranno le pianure e il Piemonte sudoccidentale.


L’effetto maggiore del passaggio di questa saccatura sarà tuttavia il calo di 4-5°C delle temperature massime a partire dalla giornata di domani, grazie a una ventilazione da nord, nordest nei bassi strati atmosferici; pertanto i valori termici saranno nuovamente prossimi alla norma del periodo e tale condizione dovrebbe persistere per qualche giorno.
Il Centro funzionale di Arpa Piemonte ha emesso allerta gialla per possibili fenomeni temporaleschi ancora intensi dalla serata di oggi sul Piemonte centro-meridionale, in attenuazione da domani mattina.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.