1

Cameri SantaMaria

CAMERI -21-10-2017- S'intitola "Dal Riso al Rosa"

ed è l'evento che per due giorni farà conoscere i parchi naturali dell'alto Piemonte e della Svizzera. L'appuntamento è per oggi e domani, sabato 21 e domenica 22 ottobre, a Villa Picchetta di Cameri. Oggi, dopo l'apertura, sono in programma numerosi incontri: alle 11 "Dal Riso al Rosa", omaggio a Vittorio Sincero, pioniere della divulgazione ambientale e del giornalismo del territorio, con Lino Cerutti. A seguire, la presentazione del Parco Nazionale Svizzero del Locarnese con il dott. Pippo Gianoni. All'ora di pranzo, panissa per tutti, cucinata dall'Associazione Amici della Panissa di Albano Vercellese. Nel pomeriggio, l'evento "Incontro con la natura". Vi partecipano: Benedetto Franchina (Aree protette del Ticino e Lago Maggiore), Nicoletta Furno (Aree protette della Valsesia); Ivano De Negri (Ente di gestione aree protette dell'Ossola); Andrea Weissen (Parco naturale della Valle di Bin, Vallese); Tullio Bagnati (Parco Nazionale della Valgrande) e Nicola Palocchi (Riserva Naturale delle Bolle di Magadino, Ticino). In serata, al Palasport Sport Cube, il concerto dei Giovani Musicisi Ossolani. Domani, invece, alle 9.30, un incontro dal titolo "Progetti per il domani: programmi e strategie dei parchi, con gli interventi dei presidenti: Adriano Fontaneto, Paolo Crosa Lenz e Ermanno De Biaggi. (N.C)

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.