NOVARA -21-10-2017-Nessuna necessità di
bloccare la circolazione della auto a causa delle polveri sottili (Pm10): lo ha ribadito l’assessore alle Politiche ambientali Emilio Iodice: "Il superamento del limite fissato in 50 ppm per il Pm10 negli ultimi nove giorni, ad eccezione del 17 ottobre, è stato certificato da Arpa, seppure per la gran parte con lievi superamenti a esclusione del 18 e 19 ottobre, a causa dell’assenza di precipitazioni e di vento che, normalmente, sono fenomeni ordinari in questo periodo. Quindi, a fronte di questa situazione, si dovrebbero adottare interventi omogenei sull'intera pianura padana per tentare il contenimento delle emissioni", ha sottolineato Iodice. L'assessore ha inoltre ricordato che "l'accordo sottoscritto tra le Regioni per concordare misure unitarie, come già noto, prevede l'adozione di una procedura uniforme denominata "semaforo", procedura che stabilisce quali misure adottare a seconda dei superamenti. In Piemonte l’aggiornamento del “semaforo” è in fase di approvazione da parte della Regione Piemonte e dovrà essere operativo a partire dal 1° novembre. L' eventuale blocco della circolazione non solo sarebbe inutile, ma non é contemplato in quanto previsto quando il valore di Pm10 venisse riscontrato superiore ai 150 ppm per tre giorni consecutivi. A Novara questa situazione non si é mai riscontrata". Si invitano comunque i cittadini a ridurre, l'utilizzo della auto. (N.C)


