
NOVARA- 15-07-2022-- L’app progettata dagli studenti di UPO per migliorare salute e benessere è stata premiata al Milan Innovation District, il nuovo polo della salute
L'applicazione è basata sui concetti di community, IA e machine learning e si è distinta all’interno della categoria “Health Data Science"
Un gruppo di studenti UPO coordinati dalla professoressa Silvia Gandini (DISEI) si è classificato al secondo posto nella call for ideas lanciata dal MIND.
Il progetto, denominato “OISSA”, sviluppato da Amine Mhimida (Informatica), Rosario Loiacono (Farmacia), Valentina Mari (Chimica e Tecnologia Farmaceutiche), Claudia Macciocca (Economia), Erika di Grigoli (Economia) è stato premiato da una giuria di professionisti e ricercatori nella competizione lanciata da Milano Innovation District in partnership con Arexpo, Lendlease, Fondazione Triulza, Fondazione Human Technopole e Ircss Galeazzi. Il progetto, un’applicazione per mobile basata sui concetti di community, IA e machine learning, si è distinto all’interno della categoria “Health Data Science” ed è stato valutato dalla giuria come una soluzione in grado di sfruttare le tecnologie digitali e la capacità di raccolta ed analisi di grandi moli di dati (Big Data) al fine di migliorare la salute e il benessere dei cittadini.
"Questo risultato - spiegano gli autori della App - è il primo passo di una sfida stimolante che permetterà di aiutare gli utenti di “OISSA” ad adottare comportamenti e stili di vita orientati a prevenire l’insorgenza di patologie, aumentando inoltre la loro consapevolezza su disturbi sempre più frequenti, come quello di panico".


