1

traffico foto

TORINO -18-10-2017- In molte aree

del Nord Italia le condizioni meteorologiche di queste ultime settimane hanno favorito l'aumento delle polveri sottili (Pm10), e Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta, sottolinea, in una nota, come anche in questa occasione si sia impreparati ad affrontare il problema. "Il Piemonte insieme alla Lombardia, all’Emilia Romagna e al Veneto, ha firmato a giugno il protocollo interregionale antismog. Siamo quasi a fine ottobre e la delibera per recepirlo è ancora ferma in commissione ambiente - ha sottolineato il presidente regionale di Legambiente, Fabio Dovana -  Non si hanno neanche notizie del nuovo piano regionale antismog, in gestazione da ben tre anni, la cui fase di osservazioni si è conclusa a metà agosto. Un insulto alla salute dei piemontesi che sono stufi di dover assistere ad atteggiamenti lassisti da parte di una classe politica che reputa non prioritario il tema della qualità dell’aria. Nessun alibi neanche per i comuni che avrebbero potuto e dovuto anticipare le misure, già blande, previste dal protocollo interregionale". Sono già 5 su 8 le città piemontesi ad aver superato i limiti dei 35 giorni con una media giornaliera oltre i 50 microgrammi per metro cubo previsto per le polveri sottili. Nella nota si legge che "Novara è già fuorilegge con 36 sforamenti e una concentrazione media di pm10 in risalita.  Verbania da inizio anno ha fatto registrare 13 superamenti (anche qui valori mai così alti dal 2012)". Legambiente sottolinea inoltre che "per liberare le città dalla cappa dello smog, è fondamentale il ruolo delle Regioni nel predisporre piani e misure e nuovi fondi da destinare a progetti innovativi, a partire dal settore della mobilità". (N.C)

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.