1

piemonte digitale

NOVARA - 03-07-2022 -- Il Castello di Novara ha ospitato nella giornata di venerdì 01 luglio la prima tappa del tour "Piemonte Digitale 2030: come utilizzare i fondi del PNRR", il programma d’azione regionale che sosterrà e accompagnerà i comuni piemontesi nell’accesso ai fondi per la trasformazione digitale, a partire dai bandi del PNRR attualmente on line, grazie a una task force dedicata che fornirà alle amministrazioni un’assistenza progettuale e procedurale.


Ad introdurre i lavori l’assessore regionale all’Innovazione, Matteo Marnati che ha sottolineato l’importanza, per i comuni, soprattutto quelli piccoli, che sono di fatto la spina dorsale del territorio regionale, di riuscire ad accedere ai bandi, a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicati espressamente alla digitalizzazione della pubblica amministrazione “un processo – ha sottolineato Marnati – che migliorerà la vita dei cittadini”. “Si tratta di molti fondi – ha aggiunto - bisogna essere veloci e bravi per intercettare queste ingenti risorse”. E proprio per intercettare al meglio le risorse, la creazione della task force, un gruppo di professionisti ed esperti del CSI Piemonte e della Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con gli altri Enti che operano a supporto della transizione digitale della Pubblica amministrazione, Anci Piemonte, Uncem Piemonte, ANPCI e il Dipartimento per la trasformazione digitale, che supporteranno le piccole amministrazioni.


“Credo che il Piemonte abbia tutte le caratteristiche per diventare una delle regioni più avanzate; avere servizi digitali all’avanguardia ci permette di essere molto più competitivi anche a livello economico”, ha concluso Marnati.


Una cinquantina le amministrazioni comunali, tra presenti in sala e collegati da remoto, che hanno seguito l’evento.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.