1

traffico foto

NOVARA -17-10-2017- La prolungata assenza

di precipitazioni e le belle giornate che caratterizzano questa prima metà di ottobre hanno portato in molte città l'aumento dell'inquinamento atmosferico provocato dalla polveri sottili, il cosiddetto Pm10.  "Il superamento del limite di 50 mcrg/mc –  ha spiegato l’assessore alle politiche ambientali Emilio Iodice - è stato superato, sia pur di poco, in modo continuativo negli ultimi sei giorni e le previsioni per i prossimi sono di un sostanziale mantenimento della situazione in atto con possibile cambiamento da venerdì 20 ottobre, giornata per la quale è prevista una variazione meteo con probabilità di pioggia, fenomeno atmosferico che dovrebbe in particolare caratterizzare la giornata di domenica 22 ottobre". Nessun livello d'allarme è stato rilevato quanto ai superamenti delle concentrazioni: "Dal momento che i valori di superamento a Novara non hanno raggiunto livelli allarmanti, ovvero la media dei superamenti degli ultimi sei giorni 58 mcgr/mc su un limite di 50 mcgr/mc - ha proseguito Iodice -  si richiama al rispetto del divieto di circolazione degli autoveicoli più inquinanti (Euro 0, 1 benzina ed Euro 0, 1, 2 diesel)  tutt’ora in vigore su tutta l’area urbana dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Questa decisione è stata presa in attesa dell’attuazione delle nuove disposizioni da parte della Regione Piemonte che saranno rese operative nei prossimi giorni analogamente a tutte le Regioni dell’area padana". (N.C)

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.