1

pelle nei donna

NOVARA- 21-06-2022-- Torna la campagna di Novartis ‘Oltre la pelle. La prevenzione al centro’: serie di incontri aperti ai cittadini e screening gratuiti. Il prossimo appuntamento è in programma a Novara il 29 giugno, all’Università degli Studi del Piemonte Orientale.

La campagna, che serve a riportare l’attenzione sull’importanza della prevenzione del melanoma, si ripropone con una nuova iniziativa presso i centri specialistici di alcune città italiane, per invitare la cittadinanza a controllarsi, a dialogare e confrontarsi con i clinici per conoscere, prevenire e affrontare insieme il melanoma.

L’iniziativa Incontriamoci, partita lo scorso novembre con gli appuntamenti di Benevento, Roma e proseguita nel 2022 a Palermo, Bologna e Pavia, per la sua sesta tappa arriva a Novara (29 giugno), all’Università degli Studi del Piemonte Orientale e proseguirà per tutto l’anno coinvolgendo altri centri distribuiti sul territorio nazionale.

“Dobbiamo spiegare a tutta la popolazione l’importanza della prevenzione del melanoma. Si tratta di regole semplici e tutto sommato facili da seguire: dalla sana abitudine di non esporsi al sole nelle ore centrali e di applicare sempre la crema con protezione solare elevata, a quella di controllare periodicamente i nei”, spiega Paola Savoia, Direttore della Dermatologia dell'A.O.U. Maggiore della Carità di Novara.

La giornata prevederà un momento informativo con gli esperti del Centro per parlare dell’importanza della prevenzione primaria e secondaria e della necessità di controlli periodici.

“Nei centri di riferimento per il melanoma è presente un’equipe multidisciplinare che prende in carico il paziente e lo segue lungo il suo percorso. Solo grazie alla collaborazione fra diversi specialisti è possibile infatti garantire la migliore terapia per ogni malato”, afferma Andrea Pietro Sponghini, Oncologo di riferimento della Skin Cancer Unit presso l'A.O.U. Maggiore della Carità di Novara.

I partecipanti all’incontro informativo potranno effettuare al termine dell’evento uno screening gratuito dei nei. Per partecipare all’incontro ed effettuare la visita gratuita è necessaria la prenotazione: tutti i dettagli sono disponibili sul sito www.oltrelapelle.it. Sarà possibile prenotare fino ad esaurimento posti. La visita è indolore e non richiede alcuna preparazione. Una semplice e buona abitudine che può salvare la vita.

“Grazie alla diagnosi precoce aumenta la probabilità di ottenere una guarigione completa dal melanoma anche con la sola asportazione chirurgica della lesione. E anche nel caso in cui dovesse essere necessario somministrare una terapia dopo la chirurgia, minore è il grado di avanzamento del tumore maggiore sono le probabilità di una buona prognosi”, spiega Alessandra Gennari, Direttore di Oncologia dell'A.O.U. Maggiore della Carità di Novara. “Le terapie per il melanoma hanno subito una vera rivoluzione negli ultimi anni e oggi abbiamo a disposizione terapie efficaci e mirate”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.