1

WhatsApp Image 2022 06 20 at 18.33.13

NOVARA/VCO - 20-06-2022 -- L’assessore regionale all’Ambiente, che coordina il tavolo permanente per l’emergenza idrica istituito dal Presidente della Regione, questa mattina si è recato nella sede di Acqua Novara Vco per un aggiornamento in tempo reale della situazione.
Il Piemonte orientale, storicamente “terra d’acqua” si trova infatti ora ad affrontare una vera e propria emergenza.
Il presidente di Acqua Novara Vco, Emanuele Terzoli, e l’amministratore delegato, Daniele Barbone, hanno illustrato le caratteristiche dell’emergenza e presentato dati per la prima volta messi a disposizione, sulla base di uno studio congiunto realizzato con il Politecnico di Milano e in collaborazione con l’Università Statale di Milano.
Il Piemonte orientale è quello più colpito, in particolare il Vco e il novarese, commenta l’assessore regionale, anche se il problema si sta diffondendo anche nel biellese, interessando tutta la parte nord del Piemonte. Circa il 10% dei comuni in Piemonte ha emesso ordinanze per l’uso consapevole dell’acqua e, al momento, ci sono una decina di comuni che hanno interrotto l’erogazione nelle ore notturne per permettere il ricarico delle cisterne. L’appello, peraltro già più volte rivolto dall’assessore, è quello di fare un uso consapevole dell’acqua, e, parallelamente di cercare di ridurre, laddove possibile, i consumi, ancora troppo alti.
Per quanto riguarda i dati, vengono considerate 132 stazioni pluviometriche situate tra le regioni di Piemonte e Lombardia e il trend degli impianti gestiti.
Dal 2020, rispetto al trentennio 1961-1990, la quantità di precipitazioni registra punte fino al -69%. Unico evento in controtendenza il fenomeno estremo di ottobre 2020. Nel report presentato, si registrano quotidianamente quantità e aumento di intensità e relativi danni.
"Attraverso la partnership universitaria – dicono da ANVCO - il report verrà completato a fine mese per tarare il piano di investimenti (160milioni) e orientarlo verso queste tematiche”.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.