
NOVARA- 13-06-2022-- Fa tappa a Novara il 15 giugno il tour educativo “Genitori in Blue Jeans” ideato da Fondazione Carolina e TikTok con l’obiettivo di supportare educatori e famiglie - attraverso suggerimenti e spunti concreti – per accompagnare adeguatamente gli adolescenti nel loro percorso online. Il progetto prevede una serie di incontri sul territorio organizzati per avviare un dialogo e confronto aperto con chi quotidianamente si trova a dover guidare le nuove generazioni verso un utilizzo del digitale in maniera sicura e consapevole.
L’evento si terrà mercoledì 15 giugno dalle 17 alle 19 al Salone dell’Arengo del Broletto, in Via Fratelli Rosselli 20.
La collaborazione tra TikTok e Fondazione Carolina aspira a stimolare una vera e propria cordata, capace di coinvolgere tutti gli interlocutori interessati e accomunata dalla stessa corresponsabilità e reciprocità educativa richiamata dalla legge a prevenzione e contrasto del cyberbullismo, ispirata e dedicata proprio a Carolina Picchio. Un’intesa che poggia sulla concretezza, come conferma la speciale Guida ideata per l’occasione, scaricabile dal sito della Onlus nella sezione dei materiali educativi realizzati da Fondazione Carolina.
Un cambio di passo che segna l’azione di Fondazione Carolina, dedicata a Carolina Picchio, prima vittima riconosciuta di cyberbullismo. “Il benessere dei nostri figli passa necessariamente dalla qualità della loro esperienza digitale - spiega il Segretario generale della Onlus, Ivano Zoppi - che dipende non solo dalle loro scelte, ma soprattutto dai genitori e da tutti gli adulti con un ruolo educativo, in termini di ascolto, esempio e presenza”. Le statistiche di Fondazione Carolina attestano 3 ragazzi su 4 coinvolti, direttamente o meno, in episodi legati all’utilizzo scorretto o inconsapevole del web. “È il segno che noi adulti non stiamo facendo abbastanza”.
Un ritorno all’umanità dell’incontro e del dialogo, che ha segnato le prime 3 tappe del tour sul benessere digitale. Dopo Venezia, Assisi e Palermo l’evento di Novara giunge nella settimana in cui ricorre il compleanno di Carolina.
“La sicurezza della community di TikTok, in particolare quella degli utenti più giovani, è da sempre la nostra priorità assoluta”, commenta Giacomo Lev Mannheimer, Head of Government Affairs and Public Policy Sud Europa di TikTok. “Il coinvolgimento di genitori ed educatori è fondamentale per raggiungere questo obiettivo. Gli adolescenti hanno bisogno di essere ascoltati, e per questo il nostro approccio cerca di promuovere un dialogo sulla sicurezza online attraverso il linguaggio dei giovani, per contribuire alla costruzione di un clima di fiducia e apertura all'interno delle famiglie e del contesto educativo”.


