
NOVARA- 10-06-2022-- Ha fatto tappa all’Istituto tecnico Giacomo Fauser di Novara l’iniziativa “Role Model” promossa da Poste Italiane in collaborazione con il Consorzio ELIS. Coinvolti di dipendenti per portare la loro testimonianza professionale e ispirare ragazze e ragazzi che vogliano confrontarsi per intraprendere percorsi di studi tecnico- scientifici e scoprire nuove professioni e ruoli aziendali.
L’obiettivo attraverso i “Role Model” è quello di fornire degli esempi che possano aiutare i giovani alunni a guardarsi dentro e a seguire le proprie aspirazioni, liberi dai condizionamenti, dalle aspettative sociali e dagli stereotipi.
Giada D’Alessandro e Federica D’Amico sono due delle testimonial di Poste Italiane che ricoprono ruoli tecnici nei cosiddetti ambiti STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e che si sono messe in gioco per andare oltre il proprio lavoro. Hanno portato la loro esperienza all’Istituto Tecnico Giacomo Fauser di Novara, raccontando agli studenti il loro percorso personale e professionale, parlando ai giovani studenti e incoraggiandoli a seguire le proprie passioni.
Giada D’Alessandro è cresciuta con la passione per la matematica. Si è laureata in ingegneria gestionale, nonostante alcune resistenze in famiglia. Oggi si occupa di fraud management e security intelligence, arrivando dalla consulenza che è stata una palestra importante.
Federica D’Amico si occupa di automazione nella divisione Posta comunicazione e logistica, dove approda nel 2005 con una laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni e un master in Navigazione e Comunicazione Satellitare. Si occupa di impianti di smistamento postale e lavora molto nei centri di smistamento, la fabbrica della logistica.


