1

poiana harris novara

NOVARA - 09-06-2022 -- Ha destato stupore e curiosità nella giornata di martedì 7 giugno, la presenza di un grosso rapace appollaiato su uno steccato lungo la ciclabile di baluardo Quintino Sella. Molti cittadini hanno segnalato l'animale alle forze dell'ordine. Il primo intervento dei Carabinieri Forestali di Novara ha consentito di accertare che si trattava di un esemplare adulto di poiana Harris, rapace di origine americana, con apertura alare sino a 120 cm, molto diffuso fra gli appassionati di falconeria per le capacità di volo e la predisposizione al'addestramento. Il rapace era dotato di anello di riconoscimento e lacci di cuoio sulle zampe, tipici degli esemplari utilizzati in falconeria.

Sono quindi state attivate le operazioni di recupero dell'esemplare e, attraverso gli uffici del Nucleo Cites dei Carabinieri Forestali di Torino, sono iniziati gli accertamenti sui codici riportati sull'anello identificativo, per risalire al proprietario ed all'allevatore e verificare tutti gli aspetti inerenti alla regolarità della detenzione.

La poiana di Harris è infatti un animale protetto dalla Convenzione di Wahsington (cosidetta "Cites", perchè minacciato di estinzione: per questo motivo la detenzione necessita di specifica documentazione che ne attesti la provenienza e la tracciabilità.

Dopo vari tentativi di recupero, che hanno visto anche la partecipazione di vigili del fuoco e falconieri specializzati, la poiana di Harris si è spostata dagli alberi di baluardo Quintino Sella, nel cortile di una palazzina vicina, e lì, grazie alla collaborazione dei proprietari, nella giornata di mercoledì 8 giugno, i Carabinieri Forestali, sono riusciti a mettere in sicurezza l'animale, che è stato affidato a personale esperto. Essendo nato in cattività, infatti, non sarebbe in grado di sopravvivere in natura.

Il rapace, pur se spaventato ed affamato, non mostrava segni di malattia o ferite: molto probabilmente è sfuggito da giorni alla gestione del proprietario, al momento ancora in fase di individuazione.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.