
NOVARA - 31-05-2022 -- Ha tagliato il traguardo dei primi 5 anni di attività la Brancaro Industries Srl, azienda nata nel 2017 per offrire un servizio di consulenza di design elettronico per il mondo avionico, oggi in grado di coprire tutta la filiera che va dalla specifica di sistema o di equipaggiamento dell’OEM alla produzione in serie di schede elettroniche, parti di equipaggiamenti e di piccoli cablaggi.
Recentemente si è svolto un evento per festeggiare questo importante traguardo. A fare gli onori di casa, illustrando il già significativo cammino compiuto dall’azienda e le ambiziose sfide del prossimo futuro, sono stati il CEO Roberto Caminiti ed il CFO Daniele Ruzzon: <<Nella mia carriera di system engineer mi sono spesso confrontato con fornitori avionici per i nuovi equipaggiamenti di cui avevamo bisogno - ha esordito il CEO Roberto Caminiti - Leggendo le proposte tecniche che mi arrivavano, ho sempre notato un disallineamento della tecnologia implementata nei dispositivi proposti e quella effettivamente disponibile sul mercato. Così è nata l'idea di creare una realtà espressamente ritagliata intorno alla mission di implementare sempre l’ultima tecnologia disponibile>>.
Oggi Brancaro ha un centro di ingegneria a Novara e lo stabilimento di produzione a Cardano al Campo, a pochi minuti dall’aeroporto di Malpensa e dallo stabilimento “Leonardo” di Cascina Costa.
Una seconda linea di business riguarda la produzione di equipaggiamenti a marchio, destinati al mondo UAV/UAS e VTOL. Il CFO Daniele Ruzzon ha annunciato le interessanti novità del piano di sviluppo approvato durante l’ultimo Steering Committee, l'organo strategico di Brancaro Industries che si riunisce 2 volte l’anno per un confronto tra 6 esperti di diverse discipline, ciascuno con oltre 30 anni di esperienza specifica nel settore aeronautico: <<Potenzieremo le capability di design ingegneristico con la creazione di un team di integrazione meccanica, per meglio assistere i nostri clienti e spingere l’integrazione ad un nuovo livello e di un team di system-engineering per la creazione del concept del sistema/equipaggiamento e dialogare sempre meglio con il cliente. Amplieremo anche il team con specializzazione elettronica e software. Inoltre, per il potenziamento della capability di produzione, verrà acquisito un macchinario di ispezione ottica automatica, uno per il lavaggio automatico di PCB e telai ed una linea di verniciatura e conformal coating>>.
Brancaro Industries è fortemente impegnata in azioni di marketing. Dopo la recente partecipazione al Dubai Airshow, sarà azienda espositrice al Farnborough Airshow che si terrà a Londra a fine luglio, in collettiva con il Cluster Aerospaziale Lombardo.


