CARPIGNANO SESIA -11-10-2017-Una settimana per
conoscere meglio l'ambiente, imparando allo stesso tempo a prendersene cura: è quella che hanno sperimentato i 300 bambini dell'Istituto Comprensivo "P. Fornara" (con i plessi di Carpignano Sesia, Fara Novarese, Casaleggio, Briona e Sillavengo) nell'ambito di un progetto di Arpa Piemonte, che ha comunicato sul proprio sito internet lo svolgimento di questa iniziativa. I bambini sono stati coinvolti nel progetto "Musica d'Ambiente", imparando, attraverso musica e storie, l'impatto che le azioni quotidiane possono avere sull'ambiente, approfondendo il tema del suolo e della geologia. "L'accordo tra l'Ufficio scolastico regionale e Arpa Piemonte in merito alla diffusione dell'educazione ambientale sta dando frutti di grande interesse - ha detto il direttore generale Arpa Piemonte, Angelo Robotto - Arpa ha la possibilità di condividere direttamente le sue competenze tecnico scientifiche anche con i bambini, mediante un linguaggio e un metodo pensato per le scuole primarie”. Per il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Ambito Territoriale di Novara, Giuseppe Bordonaro “Il progetto Musica d’Ambiente realizza in concreto le priorità della didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base, così come espresse nel piano per la formazione dei docenti, e il fatto di vederlo sviluppato, oltre che nei corsi di formazione, anche con interventi nelle scuole del territorio con questa intensità e questi risultati è motivo di piena soddisfazione". (N.C)


