
CAMERI - 18-05-2022 -- Prosegue a Cameri la rassegna di sport e letteratura "I campioni si raccontano", organizzata dall'assessorato alla cultura e dalla commissione biblioteca in collaborazione con la libreria Feltrinelli Point di Arona.
Paolo Sollier sarà a Cameri venerdì 27 maggio alle ore 21 in Biblioteca Civica (via Novara 20) per presentare il suo libro Calci e sputi e colpi di testa (Mimesis, nuova edizione 2022). Modera Federica Mingozzi.
Quando segna alza il pugno al cielo, simbolo distintivo delle sue idee e tratto identificatore delle sue origini proletarie. Piemontese e militante, Paolo Sollier negli anni Settanta passa dal calcio di periferia ai grandi palcoscenici della Serie A. Con il Perugia di Castagner, conquista una storica promozione nella massima categoria. "È il tempo in cui si gioca con un portiere 'murato in porta', un libero staccato di venti metri." Sollier diventa un riferimento per la moltitudine di studenti e lavoratori impegnati nelle contestazioni, decisi a "cambiare il mondo". Invece dello champagne, ai compagni regala libri: le poesie di Pavese, di Lee Masters, di Evtusenko, di Prévert, i romanzi di García Márquez, i fumetti di Corto Maltese. Diventa l'esempio di come certe istanze possano entrare nel mondo del calcio, che in Italia è per antonomasia lo sport più popolare, ma i cui protagonisti-idoli sono spesso molto lontani dal popolo. Questa è la sua storia, dentro e fuori dal campo. Prefazione di Renzo Ulivieri.


