NOVARA -15-05-2022 -- Alessandro Grazioli era un giovane di 26 anni, sportivo, pieno di speranze, in ottima salute. Tutto ha avuto inizio da una pustola che doleva e la messa a soqquadro della stanza alla ricerca del ragno violino che presumibilmente non lo aveva punto. In realtà il verdetto fu terribile: leucemia.
Preoccupazione, speranza, illusioni, dolore e disperazione traspaiono dalla lettura di "Memorie" di Alessandro dalla stanza di ospedale e nel "Diario" di papà Graziano che ha iniziato ad annotare le vicissitudini del figlio, fino a quando la morte lo ha strappato alla vita.
La prima parte del libro è scritta da Alessandro all'inizio del ricovero all'Ospedale Maggiore di Novara, nella quale racconta se stesso, le sue speranze, i suoi desideri ed i suoi sogni. Nella seconda parte è il papà ad annotare l'andamento della vicenda, tra speranze e tremende disillusioni.
Tuttavia la scomparsa di Alessandro non è stata fine a se stessa, perché rimangono vicinanza e solidarietà. attraverso una massiccia campagna di adesioni all'Admo che il ragazzo ha voluto sostenere in veste di testimonial dal letto di ospedale.
L'importanza della donazione del midollo è il fulcro di tutto lo scritto, affinché qualcuno, in futuro, possa avere una sorte migliore di quella di Alessandro.
Il volume, pubblicato da Mediaper Edizioni, è ordinabile in tutte le librerie italiane e nei principali bookstore online e servirà anche ad aiutare le associazioni che si occupano di lotta alla leucemia.
116 pagine, in brossura e a colori nelle quali sono anche riportate immagini di Alessandro nei momenti più importanti della sua vita, fino all'epilogo. Una sezione multimediale con Qr-code contiene diversi contributi, dai messaggi di campioni dello sport a quelli di chi lo ha conosciuto tutti i giorni.
Completa il testo un contributo scientifico per inquadrare la leucemia mieloide acuta ed una introduzione che punta sul segno di speranza derivato dalla campagna per la raccolta di midollo osseo che già ha coinvolto migliaia di persone.
"Non è colpa del violino"
ISBN: 9788894012767
Euro 15.
Manuela Peroni Assandri


