
NOVARA -15-05-2022 -- Grazie al progetto “Sport per tutti a Sant’Andrea”, Fondazione De Agostini, il Comune di Novara e le associazioni sportive del territorio ASD Novara Basket, ASD Polisportiva San Giacomo e Gymnasium Academy SSD, con la Comunità di Sant'Egidio-Piemonte-ONLUS, rigenerano due nuove aree a cielo aperto dove socialità̀, sport e inclusione si fondono insieme per dare agli abitanti del quartiere, e in particolare alle giovani generazioni, spazi di aggregazione e di svago.
Le due nuove aree, in via Serazzi e via San Rocco, sono state inaugurate sabato 14 maggiona nel corso di una cerimonia che ha visto la presenza e gli interventi di Ivan De Grandis, Assessore allo Sport del Comune di Novara, Chiara Boroli, Presidente Fondazione De Agostini, Daniela Sironi, Presidente Comunità di Sant'Egidio-Piemonte-ONLUS, Lorenzo Bergonzi, consigliere e dirigente della prima squadra maschile dell’ASD Novara Basket e Alice Franchina, Project Manager di K-City Rigenerazione Urbana. Sono intervenuti anche Davide Garzetti, freerunner e atleta parkour, e Romeo Sacchetti, novarese d’adozione e Commissario tecnico della Nazionale italiana di pallacanestro maschile. Presenti all’inaugurazione tutti i rappresentanti delle associazioni sportive novaresi che hanno sottoscritto la convenzione che sta alla base della realizzazione del progetto, promosso da Fondazione De Agostini con il Comune di Novara, che si sono impegnate nell’animazione e nella gestione condivisa delle nuove aree sportive.
Fondazione De Agostini si è fatta carico di tutte le spese e gli oneri necessari alla ristrutturazione e all’allestimento delle due aree. L’utilizzo e l’animazione degli spazi sono garantiti dalla collaborazione stabile tra le associazioni e le società sportive del territorio, i singoli cittadini e cittadine, che tutti insieme si impegneranno per valorizzare queste aree di pubblico interesse e attuare forme di cittadinanza attiva nella cura e gestione delle stesse. Gli spazi riqualificati sono presi in carico dall’Amministrazione Comunale che ne garantirà la manutenzione ordinaria e straordinaria e la vigilanza.



