1

Cinema

NOVARA -09-10-2017-S'inaugura domani

sera alle ore 21 al cinema Araldo, l'undicesima edizione del "NovaraCineFestival -Scenari Orizzontali". Sino a venerdì le sale dell'Araldo e del Faraggiana ospiteranno l'evento, che domenica 15 vivrà uno speciale epilogo. Domani sera saranno proposti alcuni lavori di recentissima produzione cinematografica novarese. Fra questi, il premiato cortometraggio di Alessandro Spallino ‘Odeon’ (Hollywood Film Competition 2017, miglior cortometraggio Sci-Fi) che introduce direttamente nei sentieri della fiction e della ricerca ‘creativa’ dell’autore. Poi, Marco Paracchini presenterà il suo documentario appena terminato “Le Fonti del Riso” (Prodotto da Associazione Irrigazione Est Sesia), in piena armonia col tema principale del Festival ‘Scenari Orizzontali’;  seguirà Enrico Omodeo Salè con il lavoro didattico realizzato con l’Istituto Bellini di Novara ‘The little Prins, ed in chiusura il corto “Grida e Canti” (un breve film sulle differenze di genere) firmato dal regista e critico Roberto Figazzolo - Presidente di Giuria - e realizzato con gli studenti dell’Istituto Pandini di Sant’Angelo Lodigiano. La proiezione dei corti in concorso inizierà già domani mattina alle 10 al Faraggiana e continueranno mercoledì 11 ottobre e giovedì 12 ottobre alla stessa ora; proiezioni anche nel pomeriggio dalle 18,00 alle 20,00. Proiezione di corti in concorso all’Araldo venerdì 13 alle ore 18,00. La premiazione dei vincitori sarà venerdì sera all’Araldo alle ore 21. In concorso, corti italiani e stranieri di genere vario: dal comico al mistery, dalla fantascienza alla commedia, dramma, western... (N.C)

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.