
MILANO -06-05-2022-- La Commissione Centrale di Beneficenza, organo di indirizzo di Fondazione Cariplo, ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2021.
L'attività filantropica complessiva dello scorso anno ammonta a 126,7 milioni di euro; queste risorse sono state destinate alla realizzazione di 956 progetti, nei diversi ambiti di intervento della Fondazione.
107 progetti in campo ambientale per un valore di 11 mln; 471 progetti a favore dell’arte e della cultura, con un impegno di 32,1 mln di euro; 117 progetti nel settore della ricerca scientifica a fronte di un impegno di 19,6 mln di euro; 231 iniziative per il sociale con un impegno di 43,6 mln di euro.
A queste attività, suddivise per area di intervento, si aggiungono ulteriori 30 progetti ed iniziative di Fondazione Cariplo con 20,4 mln di euro di contributi; tra questi le attività sviluppate in collaborazione con le 16 Fondazioni di Comunità locali, presenti su tutto il territorio della regione Lombardia e nelle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.
In provincia di Novara, nel corso del 2021, sono stati sostenuti 19 progetti per quasi 6 milioni di euro.
Il settore Servizi alla persona ha permesso la realizzazione di 3 importanti iniziative donando alle organizzazioni 2,1 milioni di euro. Sono stati, inoltre, sostenuti 13 progetti culturali per circa 3,8 milioni di euro, 2 progetti green e 1 di ricerca scientifica.
“Il Bilancio 2021 evidenzia la grande sensibilità di Fondazione Cariplo nei confronti del nostro territorio a cui sono state destinate risorse pari a circa 6 milioni di euro. Dai progetti culturali a quelli sociali, da quelli di ricerca scientifica a quelli green le organizzazioni non profit hanno avuto a fianco un ente filantropico attento e con uno sguardo al futuro” hanno commentato i novaresi Davide Maggi, membro del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cariplo e Presidente Fondazione Comunità Novarese Onlus e poi Mauro Nicola e Cesare Emanuel, membri della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo.


