1

condominio

NOVARESE - 27-04-2022 -- Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel primo trimestre 2022 l’importo medio richiesto per un mutuo in provincia di Novara è aumentato del 4,1% rispetto al medesimo periodo del 2021, arrivando a 118.297 euro; l’incremento è tra i più alti registrati nella regione.


Se a livello regionale gli aspiranti mutuatari hanno cercato di ottenere, in media, 127.347 euro, valore in aumento rispetto allo scorso anno (+3,0%), guardando i dati a livello provinciale emerge che l’area che ha registrato la crescita più importante è quella di Biella (+8,7%, 105.836 euro), seguita da Cuneo (+7,4%, 138.163 euro) e Novara (+4,1%, 118.297 euro). Continuando a scorrere la graduatoria piemontese si posizionano Torino (+3,1%, 129.203 euro), Asti (+0,3%, 122.966 euro) e Verbano-Cusio-Ossola dove la cifra media, pari a 172.274 euro, è in linea con quanto richiesto lo scorso anno.


Valore in calo, invece, per la provincia di Alessandria, che ha registrato un -9% (100.531 euro) rispetto al 2021.


Sempre a livello regionale, il trimestre è stato caratterizzato dal calo dell’età media degli aspiranti mutuatari che in Piemonte è scesa a poco più di 37 anni e mezzo (erano 40 anni e mezzo appena 12 mesi fa) e dall’aumento delle richieste di mutui per la prima casa che, nella regione, arrivano al 77% delle domande di finanziamento totali (+16 punti percentuali).
Sul fronte dei tassi si registra l’aumento di quelli fissi e oggi, secondo le simulazioni di Facile.it, un mutuo medio può costare 12.300 euro in più rispetto a dodici mesi fa. (c.s)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.