1

Bonsai anffas

NOVARA- 21-04-2022-- Anffas onlus Novara e Anffas onlus Borgomanero hanno presentato BonS.A.I.: il nuovo sportello gratuito in cui conoscere, grazie alle consulenze di professionisti, tutte le opportunità e i servizi riguardanti il “Durante e Dopo di noi”, dedicato alle persone con disabilità e alle loro famiglie

Piccolo ma di grande effetto: il bonsai simboleggia la vita, le emozioni dell’animo umano e la grandezza della natura. Ecco perché il nome BonS.A.I. per questo nuovo spazio di accoglienza e informazione, che ha l’obiettivo di fornire supporto alle persone con disabilità e alle loro famiglie; per affrontare il futuro in modo consapevole e, quindi, più sereno. Uno spazio di crescita (di conoscenze e possibilità), di cura (per il fisico e l’animo), di accoglienza (di richieste ed esigenze) e di generazione di occasioni. Un luogo dove le persone possano conoscere le possibilità presenti sul territorio (oltre al servizio pubblico) e formalizzare la funzione di “care”, così da rispondere ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, in modo concreto.

Il primo obiettivo dello sportello è contrastare la percezione di isolamento e di solitudine che le famiglie che si occupano di un congiunto disabile, vivono. Facilitando l’accesso alle risorse (di servizi, di volontariato, economiche, giuridiche…) disponibili sul territorio e presso i servizi (pubblici e privati) attivi.
BonS.A.I. mette, poi, a disposizione tre categorie di professionisti (avvocati, notai e dottori commercialisti) che offrono una consulenza gratuita per illustrare la mappa delle possibilità tra cui orientarsi, nel complesso mondo del “Durante e Dopo di Noi” nella gestione di un famigliare con disabilità. Gestione che ha diversi aspetti:

Relazionale; Prestazione di servizi; Patrimoniale/fiscale/amministrativa e legale.

Al centro i bisogni e le potenzialità di autonomia della persona con disabilità e la volontà di rispondere a tutte queste domande, senza farsi trovare, poi, impreparati:

Come scelgo il servizio più adatto per il mio familiare? Come ne organizzo la tutela? Come costruisco un impianto di mantenimento efficace? Come organizzo l’amministrazione di sostegno? Come dispongo la gestione del patrimonio?

 

“Le due associazioni – spiega Laura Lazzarotto, direttrice di Anffas onlus di Novara e di Anffas onlus Borgomanero – hanno interesse a far evolvere i servizi intorno a questa tematica e vogliono farlo in maniera sinergica: all’interno del progetto di vita delle persone con disabilità che sempre più abbraccia un periodo di tempo più lungo e complesso”.

 “Lo scopo prioritario dello spazio BonS.A.I. – commenta la presidente Sabina Bovio – è dare ascolto, intercettare il bisogno delle famiglie e analizzarlo fornendo un’assistenza puntuale ed efficace, per orientarsi in maniera più efficace nella burocrazia e nei tecnicismi. BonS.A.I. nasce per non lasciare da solo nessuno”.

“La speranza è che il progetto BonS.A.I. – commenta la vice presidente di Anffas onlus Borgomanero Raffaella Cavalleri – possa aumentare la consapevolezza degli enti così che possano sviluppare un’adeguata offerta dei servizi socio sanitari ed educativi, in materia di disabilità”.

“Avere famiglie sempre più informate e consapevoli sugli strumenti giuridici, economici e finanziari a loro disposizione – conclude la direttrice Laura Lazzarotto – migliorare l’accesso e l’orientamento ai servizi, accompagnarle negli snodi più significativi delle diverse fasi di vita della persona disabile, significa prendersi cura in senso ampio, per non farsi trovare impreparati né soli. Con l’avvio di questo progetto, insieme ai professionisti che ci accompagneranno, abbracciando in divenire tematiche sempre più di interesse, Anffas interpreta la sua funzione di soggetto del Terzo Settore che insieme all’Ente Pubblico e alla comunità di appartenenza, contribuisce a creare le condizioni di inclusività, appropriatezza di servizi e partecipazione a cui le persone con disabilità e i loro familiari hanno diritto”.

 

Lo sportello BonS.A.I. è aperto: lunedì dalle 09 alle 13 e dalle 14 alle 18, c/o Anffas onlus Borgomanero (viale Libertà, 20 – Borgomanero) e mercoledì dalle 09 alle 13 e dalle 14 alle 18 c/o Anffas onlus di Novara (corso Risorgimento, 403 - Novara).  Per maggiori informazioni : tel. 392.2314178, mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., sito. www.anffasbonsai.it.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.