
NOVARA -19-04-2022 -- Presentata nella Sala della Musica di Palazzo Bellini, a Novara, l'apparecchiatura per la radiologia domiciliare ad uso del presidio ospedaliero di Borgomanero.
Grazie all' impegno congiunto della Fondazione Banca Popolare di Novara e dell' Azienda Cimberio Spa di San Maurizio D' Opaglio, con il contributo dell' Associazione Pronefropatici 'Fiorenzo Alliata' di Borgomanero, è stata donata alla Struttura Complessa di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Borgomanero dell' ASL di Novara, un'apparecchiatura radiologica portatile per l' esecuzione di visite diagnostiche a persone allettate,degenti al proprio domicilio e/o in RSA. Ha contribuito anche il Lions Club Borgomanero Host con l' acquisto di un' automobile da dedicare esclusivamente al trasporto dell' apparecchiatura.
Il sistema, il cui valore è di oltre 50.000 euro, è composto da un tubo radiogeno, un detettore ed una consolle di elaborazione portatile con qualità elevata di immagini. Il peso eè di 22 kg. Gli esami che vengono fatti sono quelli possibili con la strumentazione portatile - RX diretti di torace, gabbia toracica, colonna vertebrale, bacino e anche, ossa lunghe e relative articolazioni e, una volta effettuati, le immagini vengono inviate al medico radiologo per la refertazione.
In questa prima fase il progetto si rivolge a pazienti che hanno reale necessità di eseguire l’esame radiologico e sono impossibilitati ad essere trasportati in quanto allettati e portatori di gravi patologie.
Le indicazioni dell’esame verranno valutate dal Direttore del Reparto di Radiologia dell’Ospedale di Borgomanero.
"Già dagli anni Trenta la Bpn ha sempre avuto interesse verso la sanità, con la costruzione dei grandi padiglioni dell' Ospedale Maggiore. Un grande lavoro di sinergia ha portato alla realizzazione di questo progetto''.
Solidarietà unita a tecnologia moderna
Questo progetto ha anche importanti aspetti etici in quanto rispetta il principio dell' equa distribuzione delle cure.
Manuela Peroni Assandri


