
NOVARA - 18-04-2022 -- Nel periodo aprile 2021 – marzo 2022, nel corso dei servizi di controllo del territorio della Polizia di Stato, sono state identificate circa 21 mila persone e controllati 5600 veicoli, tra cui le numerose persone controllate in occasione dei servizi che sono stati predisposti per la verifica del rispetto delle normative anti COVID-19, con servizi, alcuni dei quali anche interforze, predisposti e pianificati in sede di Comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica.
Quasi settimanalmente, attraverso l’impiego di Reparti Prevenzione Crimine e in sinergia con le altre Forze dell’ordine, sono stati svolti servizi preventivi, prediligendo le ore serali, finalizzati a contrastare fenomeni di crimine diffuso, anche legati alla movida cittadina, in special modo nelle zone centrali della città.
Un’attenzione particolare è stata dedicata al contrasto a situazioni di degrado e sovraffollamento all’interno di alloggi occupati, in special modo in zona Stazione, ed alle attività di contrasto di spaccio di sostanze stupefacenti in alcune aree collocate nel quartiere Sant’Agabio. Numerosi sono stati gli interventi effettuati presso il Quinto Magazzino e l’ex Olcese, aree industriali dismesse e degradate.


