1

polfer novara estate

NOVARA - 16-04-2022 -- La Polizia Ferroviaria di Novara nel periodo aprile 2021/aprile 2022 ha svolto i servizi nei seguenti ambiti operativi:

 

• “vigilanza scalo”, ossia pattuglie appiedate all’interno delle stazioni;
• pattuglie automontate, le quali consentono di garantire la presenza e la sicurezza presso tutta l’area FS di competenza, che nel caso della Polfer di Novara, presenta un totale di 14 linee FS, tra cui la linea ad Alta Velocità TAV e la direttrice Milano-Torino. Inoltre in 2 differenti casi, va oltre il confine provinciale (linea per Domodossola e per Varallo Sesia);
• pattuglia automontata per la vigilanza presso le stazioni impresenziate (per un totale di 53 stazioni e 3 scali merci);
• “scorta treno”, che consiste nell’effettuare il servizio di Polizia a bordo dei treni regionali, che percorrono le linee di competenza;
• “scorta Lunga Percorrenza”; ossia il servizio a bordo dei treni notturni nazionali a lunga percorrenza, che nel caso della Polfer di Novara, sono effettuati lungo 2 differenti linee FS, da Torino a Roma a/r, e da Torino a Pescara a/r.

Infine, sono sono stati effettuati i servizi:
• “Oro Rosso”, ossia controlli amministrativi periodici, eseguiti presso i depositi dei gestori di rifiuti metallici (rottamai), al fine di contrastare i furti di rame in ferrovia;
• “Rail Safe Day” e “Operazione Stazioni Sicure”, che consistono in servizi “alto impatto” incentrati sul potenziamento dei controlli in area FS;
• di Ordine Pubblico per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, mediante l’intensificazione dei controlli e attività incentrate al contrasto della diffusione, costantemente impiegata nei controlli a campione sul possesso del “Green Pass” nei confronti dell’utenza del servizio pubblico ferroviario.

A livello statistico sono state impiegate 1.320 pattuglie in stazione, 127 a bordo treno e sono state effettuate 279 scorte sui treni. In tutto sono stati identificati 11.640 soggetti, arrestate 3 persone e denunciate un centinaio. Inoltre, sono state elevate una trentina di contravvenzioni, tra il regolamento ferroviario e il codice della strada e controllate 145 autovetture, in special modo nei pressi degli scali ferroviari.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.