NOVARA -04-10-2017-Il 60° convegno
nazionale dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, per la prima volta sarà ospitato dall'Università del Piemonte Orientale. Da venerdì a domenica, infatti, i circa 150 delegati dell'Associazione, si muoveranno fra le sedi Upo di Novara, Vercelli ed Alessandria. E proprio il capoluogo gaudenziano ospiterà, alla Caserma Perrone, l'apertura del convegno, nella giornata di venerdì. Il rettore Cesare Emanuel terrà la relazione introduttiva: insieme a lui dialogheranno tre autorevoli studiosi della Geografia che hanno insegnato la disciplina a generazioni di studenti e a molti allievi ora divenuti docenti universitari: Francesco Adamo – professore emerito di Geografia proprio dell’Università del Piemonte Orientale, nonché presidente della Sezione Piemonte di AIIG dal 1975 al 1977; Giuseppe Dematteis, che ha ricoperto la carica dal 1971 al 1975 ed è socio d’onore dell’AIIG dal 2007; Gino Lusso, segretario della Sezione Piemonte dal 1968 al 1974. Nel pomeriggio interverrà Alessandro Barbero, ordinario di Storia Medievale all’Upo, che terrà una lectio su “Lo spazio dei conflitti: la Pianura Padana nelle tre guerre d’Indipendenza”. Seguirà la proiezione del cortometraggio di grande interesse didattico “L’ora di lezione”, finalista al Festival Piemonte Movie 2017, con l’intervento della coordinatrice di produzione Susanna Sillano. (N.C)


