1

firma s andreaNOVARA -04-10-2017-Un accordo di partenariato

fra il Comune di Novara e la Fondazione De Agostini: è quello siglato ieri, per la riqualificazione dell'area verde fra via Redi e via delle Rosette, nel quartiere Sant'Andrea. Obiettivo del progetto, interamente sostenuto dalla Fondazione De Agostini, è la valorizzazione del quartiere Sant’Andrea attraverso la creazione di un’area verde attrezzata per l’aggregazione dei residenti della zona, e non solo, ed il coinvolgimento delle scuole.  Alla firma erano presenti il sindaco Alessandro Canelli, l'assessore Simona Bezzi ed il presidente della Fondazione De Agostini Roberto Drago.  “La generosità della Fondazione De Agostini ci consentirà non il semplice recupero di un’area verde, ma il concreto input di un percorso di rivitalizzazione del quartiere” - hanno sottolineato il sindaco Canelli e l'assessore Bezzi -Grazie al finanziamento di 305.000 Euro, infatti, non andremo semplicemente a recuperare l’area verde tra via Redi e via delle Rosette nell’ambito di un progetto di riqualificazione condiviso: con questo intervento, infatti, sarà possibile rivitalizzare e restituire decoro all’intera zona". Per il  presidente della Fondazione De Agostini Roberto Drago "il sostegno che abbiamo deciso di offrire per la riqualificazione dell’area verde di Sant'Andrea assume per noi un significato particolare. Quest’anno, infatti, la Fondazione festeggia i dieci anni di attività e questo è il progetto che abbiamo scelto in occasione del decennale. La nostra idea è quella di restituire alla comunità una parte delle risorse del Gruppo De Agostini, a favore delle necessità del territorio novarese". (N.C)

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.