1

panorama piemonte

TORINO -03-10-2017-Con 33 voti favorevoli

e 9 contrari, l'aula di Palazzo Lascaris ha approvato oggi il nuovo Piano paesaggistico regionale (Ppr). Analogo progetto è stato adottato sinora solo da Puglia e Toscana. Il nuovo piano paesaggistico regolerà la pianificazione sostenibile dello sviluppo territoriale. Un percorso, quello concluso oggi, lungo ben nove anni. Nel Ppr, inoltre, è previsto l’adeguamento degli strumenti tecnici cartografici, oggi risalenti a diverse decine di anni fa. L’assessore regionale alla Programmazione territoriale e paesaggistica, Alberto Valmaggia, ha rilevato che il Ppr "completa il quadro della pianificazione, affiancandosi al Piano territoriale regionale (Ptr), in vigore dal 2011, con il quale condivide strategie e obiettivi. Si tratta infatti di strumenti complementari, basati sulla definizione e ottimizzazione delle strategie che individuano le vocazioni dei singoli territori e le regole per assicurare loro uno sviluppo sostenibile delle risorse economiche, paesaggistiche e ambientali". (N.C)

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.