1

Comoli 3elab elettirca 

NOVARA- 01-04-2022-- Presentato in conferenza stampa It’s elettrica, il tradizionale appuntamento con il futuro dell’impiantistica organizzato da Comoli Ferrari che quest’anno cambia veste dando uno spazio virtuale, oltre che fisico agli operatori del settore.  

Il calendario degli appuntamenti focus tematici che riguarderanno: una settimana di efficientamento energetico, dal 4 al 7 aprile; una settimana di trattamento aria, dal 9 al 12 maggio; it’s elettrica Milano, dall’8 all’11 giugno; una settimana per la sicurezza, dal 26 al 29 settembre; una settimana di servizi smart, dal 14 al 17 novembre.

Ogni convegno sarà declinato in quattro ambiti it’s Home, it’s Building, it’s Industry e it’s City.

Nella costante ricerca della migliore qualità degli edifici e dell’ambiente in cui gli individui vivono.

Un percorso rivisitato nato di recente, come spiega Paolo Ferrari, amministratore delegato dell’azienda: “Questo percorso è partito durante i mesi della pandemia, condizione che ha cambiato radicalmente le abitudini di ognuno di noi, sia sul piano personale che professionale. Per questo ci è parso subito evidente che un nuovo approccio fosse inevitabile. Abbiamo in questo modo cominciato a pensare a un progetto per il futuro, da condividere e costruire con tutti gli stakeholder del mercato impiantistico. In questo modo, chi poteva avere un beneficio da questa attività non sarebbe stata solo la filiera, ma tutto il Paese”.

Da qui l’idea di focalizzarsi dal fornire solo prodotti, ad offrire anche soluzioni a maggior valore aggiunto: “vogliamo dialogare con i nostri partner in termini di sistemi, allargando la proposta a tutti gli stakeholder a cui l’impiantistica può creare valore e migliorare il quotidiano” evidenzia l’amministratore delegato.

“Questo è anche il messaggio che vogliamo veicolare con il ricco palinsesto di it’s elettrica 2022” dichiara Margherita Ferrari, direttore comunicazione dell’azienda “infatti, il programma di quest’anno è strutturato su percorsi personalizzati per tutti i professionisti dell’impiantistica che intendono attivarsi per essere protagonisti di un mercato in rapidissima evoluzione”.

Un palinsesto incentrato sui temi energetici più attuali e che apre con i Sistemi di Energia. Quattro grandi incontri durante tutto l’anno, oltre all’evento al MICO di Milano -previsto a giugno- che si svolgeranno presso il rinnovato 3e lab.

“Abbiamo voluto che il 3E LAB fosse il fulcro del percorso per potenziare le opportunità di contatto ed essere risorsa per i partner e per la città; e farne un luogo dove i professionisti e le imprese, non solo novaresi, abbiano lo spazio ideale per continuare lo sviluppo di soluzioni e di contaminazione” aggiunge Paolo Ferrari “sostanzialmente si trasforma per i nostri professionisti in uno studio televisivo per lo streaming. Non solo: sarà sede anche della nostra Academy, un pilastro della nuova proposta Comoli Ferrari. L’Academy, infatti, non è solo un’offerta formativa di livello per i nostri esperti, ma è un modello di crescita delle competenze che si sviluppa in modalità integrata con tecniche innovative di learning-by-doing. È l’hub che diventa LAB”.

“Infine, ma non meno importante” conclude Paolo Ferrari “il 3e lab è anche la struttura su cui si poggerà il “Polo del well living”, che ha in Novara il progetto centrale di integrazione di sistemi: la ricerca di soluzioni che mettano al centro l’individuo, le sue aspettative e i suoi bisogni, con uno sguardo rivolto alla sostenibilità ambientale ed economica e ad una tecnologia smart e all’avanguardia. Un circolo virtuoso che metta in connessione professionalità d’eccellenza con l’utilizzatore finale e il fornitore. Comoli Ferrari vuole essere quel collettore. New, Next, Now”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.