1

pro vercelli curva

VERCELLI- 02-10-2017- La Pro Vercelli ottiene il primo successo in campionato al termine di una gara “pazza” condita da tantissimi errori da ambo le parti e che la squadra di Grassadonia ha rischiato comunque di perdere, salvo poi compiere una clamorosa e brillante rimonta, trascinata da un Vives sontuoso uscito con la standing ovation dei tifosi. Grassadonia salva cosi’ la panchina, mettendo all’ultimo posto il Cesena, che ha la difesa peggiore del torneo e che potrebbe nelle prossime ore allontanare Camplone, che ha rinunciato a Cacia ed Eguelfi lasciati in panchina. Primo tempo da incubo per la Pro che regala due gol agli avversari e rischia di subirne altri complice una difesa disastrosa. Al 7’ Dalmonte, su assist di Laribi si invola in campo aperto e bette Marcone incerto nell’uscita. La Pro reagisce e si rende pericolosa sui corner calciati da Mammarella. Su uno di questi Bergamelli mette in gol di testa con bella coordinazione. Al 22’ però lo stesso ex del Catania combina un disastro: in netto vantaggio su Jellow, sbaglia l’entrata in scivolata rimanendo ancorato al terreno con il “puntero” cesenate che trova un’ autostrada per il gol. Lo stesso attaccante poi si infortuna e lascia il campo. Nei primi 45’ ci prova l’attivo Bifulco, ma la Pro sembra incapace di rimontare di fronte ad un Cesena si’ debole in difesa, ma che mette in ansia la difesa della Pro dove ogni pallone sui piedi di Legati e di Bergamelli scotta. Nella ripresa la Pro parte all’attacco e colleziona pericolosi calci d’angolo e mischie, ma al al 58’ Dalmonte fugge in sospetto off side e grazie Marcone e calcia sul palo. E’ la svolta del match. Dal possibile 1-3 si passa al 2-2 grazie a Rovini, che beffa con un colpo di ginocchio il portiere ed un difensore cesenate che non hanno intesa. La Pro carica e Raievic si ritrova tutto solo in area e batte Fulginati per il sorpasso. Squadre allungate e Vives fila in contropiede e cerca di beffare il portiere con un pallonetto la palla rimbalza sulla traversa e Firenze la riprende e segna un facile gol. La sagra degli errori e delle segnature si chiude al 75’. Rovini cade in area, senza nessun fallo, ma Scogliamiglio pensa bene di colpirlo a palla lontana mentre è a terra. L’arbitro nota la scorrettezza e assegna il rigore e espelle il cesenate,. Vives trasforma per ottenere il giusto tributo dalla tribuna come migliore in campo, insieme a Rovini, Ghiglione, Mammarella e Bifulco. Cesena che porta bene alla Pro: lo scorso anno vittoria sia al Piola per 3-0 che a Manuzzi per 2-1. Ora la Pro dovrà confermare i miglioramenti a Perugia sabato prossimo e nel successivo match interno con il Bari. (m.r.)

PRO VERCELLI – CESENA 5-2

Pro Vercelli: Marcone 6, Ghiglione 7, Legati 5.5, Bergamelli 5.5,Mammarella 7, Germano 6.5,Vives 8 (31′ st. Konate ng,) Castiglia 5.5 (9’st. Rovini 7.5),Bifulco 7 (22’st Altobelli 6), Firenze 6.5, Raievic 6.5. ALL. Grassadonia 6.5.

Cesena: Fulignati 5, Mordini 5.5, Cascione, 5.5 Laribi 5.5, Fazzi 5, Gliozzi 5.5, Dalmonte 5.5 (30′ St. Sbrissa ng), Esposito 5.5 (1′ st. Rigione 5), Kone 6, Scognamiglio 4, Yallow 6 (35′ pt. Moncini 5). All. Camplone : 4.5

Arbitro: La Penna di Roma: 7

Reti: 7′ Dalmonte, 16′Bergamelli, 22′ Jallow; st. 14′ Rovini, 18′ Raievic, 24′Firenze 30′ Vives (rigore).

Note: giornata nuvolosa. Espulso al 29′ st. Scognamiglio. Ammoniti: Jallow, Legati, Moncini, Cascione e Raicevic. Angoli 9-2 per la Pro Vercelli Recupero: 2′ + 5′. Spettatori: 2300.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.