1

bazza riconv 1 2

OLEGGIO - 01-04-2022 -- La startup Italiana Bazza ha convertito i suoi uffici di Oleggio in un centro di accoglienza per i profughi ucraini. Ad oggi sono sei le persone vivono nell’appartamento provvisorio. Due mamme con quattro bambini. Prima di arrivare in italia vivevano in Čerkasy dove hanno lasciato i loro mariti.
 
"Come chiunque altro, ho visto le immagini orribili dall'Ucraina, - Afferma il CEO, Michael Kogelnik, Austriaco trasferitosi in Italia per aprire l’azienda - Mi sono svegliato e ho detto: "Siamo in dovere di fare tutto il possibile per aiutare. Ci saranno tanti rifugiati e noi abbiamo molto spazio disponibile. Adesso sono solo uffici, ma possiamo farli diventare un bel posto"".
 
In sole due settimane gli uffici sono stati convertiti in appartamenti con una cucina e bagno, anche grazie all’aiuto della comunità locale e dei volontari italiani e ucraini che hanno aderito all’iniziativa.
Tutto il team ha lavorato notte e giorno, sospendendo le attività lavorative, per dedicarsi al progetto che è stato interamente finanziato da Bazza.

L'iter burocratico non è stato semplice, come sottolinea Alessandro Vinci, direttore della comunicazione di Bazza "ma il sindaco di Oleggio, Andrea Baldassini, ha abbracciato l’idea fornendo un supporto amministrativo e contribuendo al rifornimento di beni di prima necessità”

Il primo cittadino ha fatto visita all’azienda appena terminati i lavori scortato dal comandante della polizia locale. “E’ stato fatto un lavoro stupendo - ha affermato il Sindaco Baldassini - siamo molto fieri di questa iniziativa”.
Presto, comunque, dopo gli sforzi per questa iniziativa Bazza riprenderà i lavori per lanciare la produzione delle valigie più leggere al mondo. Peseranno appena 1 kg, quasi un terzo rispetto alle valigie della concorrenza e saranno 100% Made in Italy.

Nel sito https://bazza.com/pages/italyhelpsukraine è presente un’area dedicata per chiunque voglia contribuire al progetto.

 

bazza_riconv_2.jpegbazza_riconv_4.jpegbazza_riconv_1_2.jpegbazza_rinconv_3.jpeg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.