1

fara moria pesci

FARA NOVARESE -25-03-2022 -- Arpa Piemonte ha reso noto che in seguito alla segnalazione di una Guardia Ittica Volontaria, è intervenuta giovedì 24 marzo a Fara Novarese, per accertare la presenza di una moria di pesci presso la roggia Mora.
Nel corso del sopralluogo è stato verificato che la roggia era in stato di asciutta per manutenzione ordinaria e che nell’alveo si erano formate delle pozze dalle quali le Guardie Volontarie stavano provvedendo a recuperare la fauna ittica per reimmetterla in altro corso d’acqua. In particolare, si è notato che nella pozza d’acqua appena a monte del ponte di via XX Settembre, nonostante la notevole quantità d’acqua, erano presenti circa 30 pesci privi di vita.


Nel contempo si è accertata la presenza di una tubatura sulla sponda destra della roggia dalla quale, al momento del sopralluogo, era in atto uno scarico. Dalla posizione dello scolo, dalla sua dimensione e dagli evidenti segni di imbrattamento della porzione di sponda sottostante, si ipotizza uno scarico di tipo domestico. È verosimile che la presenza di scarichi organici di origine antropica abbia contribuito a un processo di eutrofizzazione dell’ambiente acquatico favorendo la diminuzione di ossigeno nell’acqua e la conseguente la moria di pesci.
Arpa ha comunicato che procederà à con ulteriori accertamenti, presso l’Associazione Irrigazione Est Sesia di Novara e presso il comune di Fara Novarese per accertare la natura e le eventuali autorizzazioni dello scarico individuato.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.