1

visita gen marzo cc forestale

NOVARA – 22-03-2022 -- Nell'ambito delle visite ai reparti Forestali della Regione Piemonte, il Comandante delle Unità Forestali Ambientali ed Agroalimentari dei Carabinieri (C.U.F.A) Gen. C.A. Antonio Pietro Marzo, lo scorso 17 marzo ha visitato il gruppo Carabinieri Forestale di Novara, dove è stato ricevuto dal Comandante, Magg. Giovanni Gianvincenzo.
Dopo aver salutato il Comandante provinciale dell'Arma, Col. Antonio Renzetti, il Generale Marzo ha incontrato i Comandanti delle sei stazioni Forestali della provincia e del NIPAAF con i quali si è tenuto un briefing sulle principali attività operative ed investigstive svolte nel Novarese e sille peculiarità ambientali del territorio che vedono quotidianamente impegnati, a salvaguardia, i reparti Forestali.

Al termine dell'incontro il Gen. Marzo ha espresso a tutto il personale del gruppo e delle articolazioni dipendenti l'apprezzamento per la professionalità manifestata "sul campo" e per i risultati conseguiti nel contrasto agli illeciti ambientali, al bracconaggio, agli abusi edilizi ed alle altre molteplici forme di aggressione al patrimonio agroambientale e faunistico della provincia.

Nell'occasione della visita il Generale ha potuto apprezzare l'opera“La medicina militare” di Salvatore Fiume, custodita all'interno degli uffici del gruppo nella ex Caserma Gherzi. L'opera, un bassorilievo policromo, fu realizzata dal noto artista. nel 1943 mentre era ricoverato presso la caserma Gherzi, allora ospedale militare, e rappresenta un'allegoria del servizio sanitario militare ai tempi del secondo confilitto mondiale.

L'opera può essere visitata previa prenotazione presso il gruppo Carabinieri Forestale di Novara.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.