1

edilizia foto

NOVARA - 19-03-2022 -- Il segretario generale di Fillea Cgil provinciale  (la categoria degli edili della CGIL ), e vice presidente della stessa cassa edile, Filippo Rubolotta, analizza i dati della Cassa edile di Novara.I dati ufficiali forniti dalla Cassa Edile provinciale dicono che il numero di aziende edili attive è passato da 624 a 691 (+ 67) , quello dei lavoratori attivi da 3267 a 3537 (+270) e le ore lavorate sono aumentate di 709.973
Questi sono soltanto alcuni dei dati che rappresentano come, anche a livello provinciale, il settore dell'edilizia stia vivendo una fase di importante ripresa dopo gli anni bui seguiti alla grande crisi del 2008.


Lo scorso 3 Marzo è stato siglato il nuovo contratto nazionale dall'ANCE e dalle Cooperative con le sigle sindacali di categoria Fillea CGIL, Filca CISL, Feneal UIL che produrrà per i lavoratori aumenti mensili già a partire dal corrente mese di marzo e che a regime partiranno dai complessivi 92 euro per l'operaio comune ad arrivare ai 184 euro dell'impiegato al settimo livello. Il nuovo contratto, per cui si esprime un giudizio molto positivo, interviene anche su temi di estrema importanza per il settore edile come l'istituzione attraverso la formazione e la bilateralità di procedimenti utili al rafforzamento di salute e sicurezza, la lotta al sotto inquadramento e alla scorretta applicazione contrattuale, premio per i giovani sotto i 29 anni che entrano nel settore: dopo 12 mesi nella stessa impresa scatterà per loro una tantum di 100 euro.


Filippo Rubulotta, conclude augurandosi che "il rinnovo del contratto nazionale sia di buon auspicio per una rapida e positiva conclusione della trattativa che si sta svolgendo in queste settimane con l'ANCE Territoriale per il rinnovo del contratto collettivo provinciale di lavoro perché anche attraverso la sigla di questi contratti passa la qualificazione del settore edile nella direzione del rispetto delle regole, del sostegno alle imprese regolari, del contrasto alle irregolarità, della corretta e certificata formazione, del giusto riconoscimento ai lavoratori"

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.