1

Coccia bullismo 

NOVARA- 17-03-2022--  Teatro, lotta al Bullismo, Sport, Solidarietà. Al Coccia di Novara va in scena domenica 27 marzo alle 16 (con repliche per le scuole lunedì 28 alle 9.00 e alle 11.30) Un bullo in maschera, ovvero l’Opera nel Pallone.

La nuova opera, commissionata e prodotta da Fondazione Teatro Coccia, dedicata al pubblico della famiglia e inserita all’interno del progetto Chi ha paura del Melodramma? a cura di Alberto Jona.

Il titolo allude al repertorio operistico classico, ma i toni presi in considerazione sono decisamente più moderni e, all’occorrenza, informali. La storia rimanda alla trattazione del bullismo, che tocca da vicino l’universo infantile e adolescenziale. Llo si affronta in un’ottica totalmente nuova, musicale, destinate a risultare leggera nella forma, ma non per questo superficiale. Ancor più originale sembra essere il contesto all'interno del quale la vicenda viene calata dagli autori. "Un bullo in maschera" è, infatti, la prima opera lirica ambientata nel mondo del calcio, volendo offrire al pubblico uno scenario che sia riconoscibile e popolare.

L’opera e il progetto si avvalgono però di nuovi e altrettanto importanti significati. Il 27 Marzo infatti si celebra anche la Giornata Mondiale del Teatro, la Fondazione Teatro Coccia ha deciso quindi di destinare gli incassi della recita di domenica al Fondo emergenza Ucraina, costituito presso la Fondazione Comunità Novarese onlus.

L’opera è scritta da Federico Gon su libretto di Stefano Valanzuolo, la regia è di Alberto Jona (che firma anche il disegno luci con Ivan Pastrovicchio), scene e costumi di Matteo Capobianco, la direzione d’orchestra è affidata a Margherita Colombo. Un cast vocale di giovani selezionati tra gli allievi di Accademia dei Mestieri dell’Opera del Teatro Coccia - AMO (Giuseppe Matteo Serreli, Yuxiang Liu, Yo Otahara) e Scuola del Teatro Musicale - STM che schiera in campo gli interpreti Francesco Califano, Samuele Bazzi e i propri allievi come coristi e comparse, collaborando così di fatto nella produzione dello spettacolo. In buca l’Ensemble del Teatro Coccia. Immancabile poi la presenza di Leonardo Pesucci che vestirà i panni del Bianconiglio, personaggio cardine del progetto Chi ha paura del Melodramma?

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.