NOVARA- 14-03-2022-- Dopo lo stop imposto dalla pandemia, ritorna “Mettiamo in Ordine le idee”, la rassegna culturale organizzata dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Novara.
La prima serata è in calendario per mercoledì 16 marzo, ore 21, al Teatro Faraggiana: interverrà Fabio Gabrielli (foto), filosofo, antropologo e ricercatore. Preside della Facoltà di Scienze Umane e professore ordinario di antropologia filosofica presso la LUM Ludes University di Lugano, insegna Filosofia della relazione presso la School of Management della LUM Università Jean Monnet (sede di Milano). È Visiting Professor di Introduzione alla filosofia presso l’Università di Jaroslaw, Polonia. È autore di numerosi saggi e articoli scientifici nel campo dell’antropologia filosofica e della filosofia applicata alla medicina (in particolare alla psichiatria) e alla biologia. È membro del Quantum Paradigm Psychopathology Group (QPP), gruppo internazionale di ricerche e studi sulle psicopatologie dell’umore, e del comitato scientifico della collana di “Antropologia Neo-esistenziale” della casa editrice Aracne di Roma.
“La ripresa di questa iniziativa dell’Ordine è un segnale importante – spiega il presidente dell’Ordine, Federico D’Andrea – perché significa che siamo sulla buona strada per lasciarci alle spalle un periodo drammatico. E proprio la parola-chiave individuata per questa edizione, ovvero “DOPO”, rappresenta una sorta di invito a lasciarsi alle spalle il Covid, anche se siamo tutti ben consapevoli che nulla sarà come prima. Quando siamo stati costretti a interrompere gli appuntamenti di Mettiamo in Ordine le idee – continua D’Andrea – la nostra rassegna, ideata nel 2014, era ormai diventata un punto fermo nel panorama culturale novarese, con un pubblico affezionato che ci segue con grande costanza e apprezzamento. Siamo certi che lo stop non ha interrotto il legame che si era creato e che la proposta sarà ancora considerata originale, gradita e discussa come è avvenuto negli scorsi anni, e sempre seguita con affetto e curiosità”.
Il calendario degli eventi:
16 Marzo – Fabio Gabrielli, filosofo, antropologo e ricercatore;
20 Aprile – Simona Tedesco, giornalista, direttrice editoriale di “Dove”;
18 maggio – Carlo Cottarelli, economista;
15 giugno – Gian Carlo Avanzi, medico, rettore dell’Università del Piemonte Orientale.


