1

bottega orrori

NOVARA - 11-03-2022 -- Sabato 12 marzo alle 21 e domenica 13 alle 16, per la rassegna Varietà, andrà in scena al Teatro Coccia La piccola Bottega degli orrori con testi e libretto di Howard Ashman, le musiche di Alan Menken e basato sul film di Roger Corman.

Giampiero Ingrassia, Fabio Canino, Belia Martin e con Emiliano Geppetti, Lorenzo Di Pietro in arte Velma K, Giovanna D'Angi, Stefania Fratepietro, Claudia Portale sono gli attori, mentre l’ Ensemblemusicale è composto da  Michele Anastasi, Lucrezia De Matteis, Rosita Denti, Mario Piana

Dopo 30 anni esatti Giampiero Ingrassia torna ad interpretare il ruolo di Seymur ne La Piccola Bottega degli Orrori - il primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi – che ha segnato nel 1989 il suo primo debutto in un genere che negli anni lo ha visto con successo protagonista di grandi titoli internazionali.

La direzione musicale è del M° Dino Scuderi, apprezzatissimo compositore di numerose opere e le coreografie di Luca Peluso; le scene di Gianluca Amodio giocano con una struttura esagonale che si apre in due porzioni, svelando ogni volta il negozio di fiori da una parte e lo studio dentistico e altri ambienti minori dall’altra, sullo sfondo lo skyline di New York con le finestre dei palazzi che si illuminano. I costumi sono di Francesca Grossi.

Dopo 12 anni La Piccola Bottega degli Orrori torna nei teatri italiani in una versione 2.0 grazie ad Alessandro Longobardi per Viola Produzioni in coproduzione con OTI - Officine del Teatro Italiano e con Bottega Teatro Marche.

New York, anni ‘60. Seymour Krelborn lavora nel negozio di fiori del signor Mushnick insieme ad Audrey, la sua giovane collega. Quando Mushnik decide di chiudere il negozio per la poca clientela, Audrey gli consiglia di esporre la strana piantina che possiede Seymour, presa in un negozio cinese durante un'eclissi. La pianta, soprannominata da Seymur "Audrey 2", esposta in vetrina, inizia a morire proprio quando gli affari del negozio migliorano, preoccupando Seymur che prova di tutto per farla star meglio. Tagliandosi accidentalmente un dito scopre che Audrey 2 si nutre esclusivamente di sangue umano per vivere e crescere. Diventato una celebrità, Seymour prova a chiedere ad Audrey di uscire con lui, ma lei rifiuta l’invito per via del suo fidanzato, il Dottor Orin Scrivello, un sadico e violento dentista. In realtà Audrey segretamente ricambia l'amore che Seymour prova per lei.

Una notte, non appena Seymour chiude il negozio, Audrey 2, sempre più grande, inizia a parlare chiedendogli di ricevere più sangue, ma Seymour non è più in grado darle il proprio. Allora la pianta gli propone di uccidere la gente per nutrirla, promettendogli che in cambio lo farà diventare ricco e famoso. Inizialmente Seymour rifiuta l'orribile proposta, ma quando vede Audrey che viene maltrattata da Scrivello, cambia idea e decide di sacrificarlo.

Gli eventi sfuggono di mano in un susseguirsi di omicidi e risate, fino alla fine, dove qualcosa di inaspettato e diverso accadrà.

Biglietti da 19 a 35 euro.

 

Manuela Peroni Assandri

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.