1

trombetta foto

NOVARA - 10-03-2022 -- Tenace, volitivo, creativo: Mauro Trombetta nasce a Novara nel 1961 e dopo la maturità classica ed insieme agli studi di medicina, si diploma in canto sotto la guida di Elio Battaglia presso il Conservatorio di Torino. Ha studiato composizione direzione d’orchestra con Alberto Peyretti, Enrico Correggia e Fulvio Vernizzi.

“Ho iniziato in giovane età la carriera come basso-baritono esibendomi in enti lirici e società concertistiche in Italia e all’estero, inoltre ho preso parte a registrazioni radiofoniche e televisive nel nostro Paese, in Germania, Austria e diversi altri paesi stranieri”.

Trombetta è anche un compositore e diversi suoi lavori sono stati eseguiti alla Rai di Milano e i Frammenti per pianoforte al Viotti di Vercelli. Il suo Canzoniere popolare su temi della tradizione piemontese sono eseguiti tutt’oggi da diversi cori. Inoltre ha composto una raccolta di liriche su poesie di Trilussa per voce e strumenti.

Dal 1978 dirige la Schola Cantorum San Gregorio Magno di Trecate, nata nel 1908 con la quale ha eseguito le opere più importanti del repertorio sacro collaborando con famose orchestre tra cui i Pomeriggi Musicali di Milano , i Solisti veneti ed altre e partecipando a svariate stagioni liriche del Coccia, del Viotti, a Montecarlo, a Dresda, solo per citarne alcuni.

“Come direttore d’orchestra ho eseguito opere come Traviat, Nabucco, Bohème, Petite Messe Solennelle di Rossini ed ho collaborato con artisti come Katia Ricciarelli, Giovanna Casolla ed altri”.

Nel 1983 ha iniziato l’attività di organizzatore artistico presso il Teatro Regio di Torino, passando poi all’Opera di Roma e, come consigliere, alla Biennale di Venezia. Dal 1991 al 1996 è stato Responsabile artistico delle stagioni liriche del Coccia di Novara e dal 1993 al 1996 ha rivestito la carica di Direttore artistico all’Arena di Verona.

Riveste molti incarichi e svolge molte master classes che lo portano in giro per l’Italia e all’estero. E’ presidente e membro di parecchie giurie di concorsi internazionali di canto quali il Rina Sofia di madrid, il Concorso Pavarotti di Philadelphia ed altri.

“Non ho molto tempo libero, ma mi piace moltissimo la lettura. Per il futuro mi auguro la salute e continuare il mio lavoro girando il mondo tenendo master ”.

In effetti l’ho beccato al pelo, perché è in partenza per Nizza.

Grazie Mauro.

Manuela Peroni Assandri

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.