1

intitolz safidi 02NOVARA -27-09-17-Momenti di grande commozione

questa mattina (mercoledì 27 settembre) alla caserma della Polizia Stradale di Novara Est dove si è svolta la cerimonia di intitolazione di una via e di un’aula, oltre che lo scoprimento di una targa, in ricordo di Nicola Scafidi, l’agente in servizio alla polstrada morto esattamente un anno fa in un tragico incidente. E alla cerimonia, cui hanno partecipato le massime autorità cittadine (dal Prefetto al Questore, dal Procuratore capo ai massimi esponenti delle forze dell’ordine), erano presenti non solo i genitori di Nicola, la mamma Maria, il papà Enrico e il fratello Antonino, ma anche i familiari di un altro poliziotto morto in servizio in un incidente accaduto quasi nello stesso punto, nel febbraio del 1998, Daniele Grandi cui è intitolata la caserma di Novara Est. “Siamo qui per ricordare Nicola – ha esordito il direttore del servizio di Polizia Stradale, dottor Giuseppe Bisogno – ma anche Daniele, e tutti gli agenti morti in servizio. Quello che ora prevale è il sentimento, la commozione, ma dobbiamo riflettere sul tema, drammaticamente attuale, della sicurezza stradale. Noi, come grande famiglia della polizia stradale, stiamo affinando le tecniche operative per proteggere il nostro personale ma abbiamo bisogno dei cittadini”. “La polizia stradale – ha aggiunto il dottor Roberto Sgalla, direttore delle specialità della polizia – è l’articolazione della polizia di Stato che ha pagato il più alto tributo; il modo migliore per rendere onore ai nostri caduti è quello di continuare il lavoro. Abbiamo dalla nostra parte la solidarietà della gente”. “Nicola non era solo un ottimo agente ma una persona solare, una figura di esempio – ha aggiunto il sindaco Alessandro Canelli – La comunità novarese è stata molto colpita da quella tragedia. Ricorderemo Nicola per l’esempio e per tutto quello che era”.

intitolz_safidi_02.jpginitolaz_safidi_03.jpgintitolaz_scafidi_01.jpg

 
 
 
 
 
 
 
 
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.