
OLEGGIO - 03-03-2022 -- In occasione della Festa della Donna il Comune di Oleggio ha in calendario diverse iniziative organizzate in collaborazione con le associazioni locali. Si inizia proprio martedì 8 marzo con la mostra proposta dall’A.n.p.i. sulle “Donne Partigiane”, che si terrà sotto i portici di Piazza Martiri dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Venerdì 11 marzo avrà luogo invece, al Museo Civico Etnografico C.G. Fanchini, la conferenza “Donne in trincea”, organizzata dal gruppo Alpini di Oleggio, alle ore 21.00.
Sabato12 marzo spazio al movimento con l’iniziativa “Abitare il corpo”, un’esperienza emotiva, artistica e sociale con la danzatrice e danzaterapeuta Luana Bigioni, evento organizzato dall’Associazione Free Tribe presso la palestra della Scuola Verjus alle ore 15.30. Per informazioni e iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare il numero 348 7711086.
Le iniziative per celebrare la Donna si concludono venerdì 18 marzo al Teatro Civico di Oleggio con lo spettacolo teatrale “Metti la Mamma in quarantena”, diario tragicomico di una mamma in cattività, con Shara Guandalini, attrice oleggese trapiantata a Roma, per la regia di Giorgia Giuntoli. Lo spettacolo prevede l’ingresso libero, il ricavato sarà devoluto a sostegno della popolazione ucraina colpita dalla guerra.
Durante tutti gli eventi sopra elencati, l’Associazione Banca del Tempo proporrà un questionario per un’indagine su un problema che ritiene ancora attuale: Femminismo e questioni di genere. Con 14 domande a cui rispondere in maniera anonima, ci si potrà esprimere su varie tematiche quali il linguaggio, il mondo del lavoro, i ruoli in famiglia, nella vita sociale, nell’ambito pubblico, i mass media, la violenza. La raccolta dei dati sarà da spunto per un incontro pubblico di restituzione e di ulteriore riflessione con esperti in materia. Il progetto nasce dal percorso di riflessione effettuato dal gruppo della Banca del Tempo in vari anni di attività solidale e di denuncia dei problemi relativi alla questione femminile.


