1

passio apertura

NOVARA - 03-03-2022 -- "Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, le azioni che promuovono la pace!". Le parole pronunciate da Gesù in pianto su Gerusalemme sono risuonate – straordinariamente attuali – nello spazio del Quadriportico del Duomo di Novara di fronte alla grande immagine del dipinto “La Passione di Cristo” di Hans Memling. È stato un breve momento di preghiera a dare inizio alla decima edizione di Passio, mercoledì 2 marzo, al termine della celebrazione delle Ceneri preceduta dal vescovo mons. Franco Giulio Brambilla.

"Due anni fa il mondo rimase bloccato dalla pandemia covid – ha commentato don Silvio Barbaglia, presidente del comitato per Passio –. Oggi ci troviamo qui, con il desiderio di dire con forza che “dopo la notte rinasce la città”, e un’altra tragedia si è abbattuta sulla nostra umanità, siamo tornati alle armi".


"Chiedete pace per Gerusalemme, sia pace nelle tue mura, su te sia pace!", ha pregato il Vescovo con le parole del Salmo 122, interpretando i sentimenti suscitati nel mondo dalla tragedia assurda del conflitto divampato in Ucraina: "il dipinto di Memling raffigura una Gerusalemme ideale, teatro della via crucis; in essa si rispecchiano le nostre città. Attraversando le sue strade, a ogni episodio del cammino di Gesù impareremo a guarire il nostro cuore, i nostri desideri e le nostre azioni, invocando il dono della pace".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.