1

Famiglia genitori bambino

NOVARA- 23-02-2022-- Centro per le famiglie del Comune di Novara e associazione OrientaMente promuovono il percorso Emozioni in gioco: incontri informativi per educatori e genitori di sensibilizzazione sullo sviluppo emotivo/affettivo dei bambini al fine di promuovere il loro benessere.

L’iniziativa si colloca all’interno del progetto Porte Aperte, dal 2018 attivo sul territorio di Novara nel contrasto alle povertà educative. Gli incontri saranno tenuti da Mind4Children, spin-off dell’Università di Padova la cui presidente è la prof.ssa Daniela Lucangeli.
Gli appuntamenti si terranno on line e saranno condotti dalla dr.ssa G. Ruzzante, docente di
scuola e assegnista di ricerca presso l’Università di Bolzano.

Il 23 marzo sarà toccato il tema “Le traiettorie emotive in campo neuropsicologico”; il 30 marzo “Le capacità osservative e di ascolto. Quali risorse per educarle?”.
Gli incontri, della durata di 90 minuti, si svolgeranno su piattaforma dedicata alle h 20,45, previa obbligatoria iscrizione entro il 28 febbraio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..


Il Centro per le famiglie è da sempre attivo nel sostegno e nella formazione alle famiglie e alle figure educative. La collaborazione con Mind4Children si propone di offrire una proposta formativa con una maggiore specificità e di promuovere una cultura pedagogica di qualità che possano offrire ai bambini un accudimento ricco, consapevole e favorente il loro ben-essere.


Mind4Children è una “comunità fluida di scienziati, ricercatori, specialisti, insegnanti, educatori,... che sostiene e promuove la ricaduta della ricerca scientifica in azioni al servizio del potenziale umano”.  Saranno loro i protagonisti di due incontri formativi indirizzati agli educatori ed ai genitori sul tema dello sviluppo emotivo/affettivo dei bambini, al fine di promuovere il loro benessere e con l’obiettivo di favorire la conoscenza delle emozioni nei bambini della fascia 0-6, anche alla luce delle ultime ricerche scientifiche, e acquisire strategie e strumenti per migliorarne la
gestione.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.