NOVARA- 21-02-2022-- È stata presentata al Pala Igor di Novara, la stagione 2022 dello Sporting Club Monterosa. Tante iniziative sportive ma non solo, per avvicinare il grande pubblico allo splendido mondo degli sport equestri e per sensibilizzare le giovani generazioni ai grandi temi dell'ambiente e del rispetto verso gli animali.
Nel corso delle presentazioni delle sue stagioni sportive e delle iniziative messe in campo dal prestigioso Centro Ippico piemontese, i luoghi visitati sono stati davvero molti. Questo perché il connubio sport & cultura rappresenta una delle forti peculiarità dello Sporting Club. Il 2022 vuole davvero caratterizzare l’importante ritorno alla desiderata “normalità” e, pertanto, lo Staff Direttivo ha deciso che l’attenzione doveva andare verso il cuore della nostra nuova consapevolezza: lo sport.
Lo Sporting Club Monterosa Novara, sotto l’egida della FISE, che dal 2015 ha dato al Piemonte grande lustro negli sport equestri nella disciplina del Completo, si estende per circa 240.000 mq. oltre a 500.000 mq di area boschiva; immerso nella campagna novarese lungo.
La stagione 2022 rilancia le iniziative presentate nella stagione 2020 e consolidate nel 2021, dei nuovi eventi che legano, in un indissolubile connubio, il mondo degli sport equestri con la partecipazione del grande pubblico.
Il calendario prenderà il via da giovedì 23 febbraio con un primo appuntamento di carattere tecnico: lo Stage di Completo con il tecnico federale Katherine Lucheschi e Filippo Magni. Una stagione che vuole puntare l’attenzione sulla formazione dei giovani e degli istruttori, oltre che lanciare iniziative che offrono nuove opportunità di lavoro. Dai corsi di equestrian management, per imparare a gestire il settore sportivo e di gare, al corso di formazione per diventare groom con nozioni sull’intervento di mascalcia, fino al nuovo progetto promosso dalla Federazione centrale di: Stage FISE Next Generation & future Team Italia.


