
NOVARA - 27-01-2022 --L'assessore regionale Matteo Marnati è intervenuto giovedì mattina, 27 gennaio, al convegno "Educare alla memoria, svoltosi all'Arengo del Broletto e promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, Ambito territoriale Novara, Città di Novara e Prefettura di Novara che ha visto la partecipazione dei ragazzi degli istituti superiori.
"La nostra presenza qui, oggi, è per ricordare. Ricordare per mantenere vivi e forti gli anticorpi della memoria. Non si può negare la storia, anche se il fronte dei negazionisti, per la pandemia così come per la Shoah, è ancora ampio - ha detto Marnati - Certi eventi sembrano lontani da noi, e quindi estranei e invece, a 77 anni da quella pagina buia della storia, le cronache italiane riportano del grave episodio accaduto a un dodicenne insultato e picchiato da due ragazzine “perché ebreo”. Anche la guerra ci sembra lontana, confinata sui libri di storia, e invece abbiamo tensioni di guerra alle porte dell’Europa. Per questo è importante ricordare, perché nulla è mai così tanto lontano da non meritare la nostra attenzione e il nostro ricordo".


