1

Anpana botti cane

NOVARA- 31-12-2021-- Con la festività di San Silvestro alle porte, Anpana Novara approfitta per offrire consigli e accorgimenti per salvaguardare gli animali dal terrore e dal pericolo dei botti.

L’abitudine di esplodere i botti di Capodanno per molti animali rappresenta un vero e proprio incubo che, se non controllato, può causare loro gravi conseguenze anche psichiche. Il rumore dei botti può provocare un disorientamento che li costringe ad allontanarsi con disperazione, terrore e angoscia. Per questo il primo consigli di Anpana è quello di: “assicurarsi che i cani che si trovano all’esterno non abbiano possibilità di scappare (alcune reazioni come mordere la recinzione che rappresenta un ostacolo alla fuga o sbattere contro porte o barriere per tentare di aprirle sono pericolose). Il modo migliore per tutelare gli amici a quattro zampe sarebbe quello di tenerli all’interno. Qualora non ci siano alternative è possibile posizionare un giaciglio e delle coperte dove si possono rifugiare eliminando tutto ciò che potrebbe ferirli. Mentre se si trovano all’interno chiudiamo bene le imposte e le finestre per attutire i rumori esterni e lasciamo le luci e la TV accese e le porte interne aperte. Gli animali d’affezione si sentono protetti dalla nostra presenza e anche se ci sono amici in casa, non lasciamoli soli ma coinvolgiamoli e mostriamoci sempre tranquilli e rilassati. Potrebbe darsi che il cane impaurito non ami il nostro contatto: lasciamolo libero di cercarsi un riparo e non tocchiamolo da dietro perché si potrebbe spaventare. Se si nasconde, non costringiamolo ad uscire, quando sarà tranquillo uscirà da solo. Per la loro e la nostra incolumità evitiamo di portarli a passeggio in questi giorni di festa perché chi accende la miccia dei botti non ha orario. Se non se ne può fare a meno indossiamo al cane l’imbragatura antifuga con il segnale GPS, non si sa mai. Gli accorgimenti valgono anche per chi possiede animali da reddito, in particolare se sono legati. Meglio slegarli, potrebbero ferirsi gravemente o morire soffocati nel tentativo di fuggire. Purtroppo per gli animali selvatici non ci sono sostegni”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.