1

Anci Piemonte

PIEMONTE- 21-12-2021-- I sindaci di Anci Piemonte protestano contro la graduatoria del bando rigenerazione urbana, che esclude molti dei progetti presentati dai Comuni del nord della Penisola.

“Apprendiamo con stupore e preoccupazione - affermano il presidente di ANCI Piemonte e sindaco di Vercelli, Andrea Corsaro, e il delegato alla finanza locale di ANCI nazionale e sindaco di Novara Alessandro Canelli - che il 93% dei progetti ammessi ma non finanziati dalla graduatoria del bando per la rigenerazione urbana sarebbe del nord. I criteri utilizzati per ripartire i fondi, penalizzano pesantemente i nostri territori. Quando si parla di degrado non esistono periferie di serie A e periferie di serie B”.

Tra i progetti esclusi come spiegano Canelli e Corsaro: “vi sono iniziative di grande rilevanza sociale e di forte impatto ambientale, predisposte da città che hanno dei bilanci virtuosi e che sarebbero in grado di cantierare i lavori fin da subito, dando slancio alla ripresa. Si tratta di progetti che rischiano di non vedere mai la luce a causa di parametri di valutazione assolutamente iniqui”.

Tra gli aspetti più controversi, l’utilizzo dell’Indice di Vulnerabilità Sociale e Materiale dell’Istat ai fini della valutazione dei progetti. Uno strumento basato su fattori quali l’alfabetizzazione, il grado di scolarizzazione, il reddito pro capite e la percentuale di disoccupazione e di inattività giovanile.

“Con questi standard - concludono Canelli e Corsaro - i progetti virtuosi dei nostri Comuni resteranno irrealizzati. Chiediamo al governo uno sforzo per reperire le risorse necessarie a finanziare i circa 540 progetti attualmente esclusi dal bando. Noi sindaci siamo nelle condizioni di far partire subito i lavori e di ultimarli nei tempi fissati dall'Europa ma servono altri 800/900 milioni di euro. È anzitutto una questione di rispetto e di equità”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.