1

Novara fond nido piccoli passi

NOVARA- 15-12-2021-- Presso la Fondazione Comunità Novarese onlus nasce il Fondo Erogativo a sostegno del micronido che, a Novara, accoglie anche i bambini in situazione di svantaggio.

Circa vent’anni fa, la Caritas Diocesana (attraverso i Centri di Ascolto cittadini) individua un bisogno emergente sul territorio, ben evidente nel quartiere di Sant’Agabio. Si tratta di madri che hanno la necessità di un aiuto ad accudire e allevare i figli piccoli, poiché si trovano in situazioni economiche difficili, con forme di lavoro precario, assenza di rete familiare di sostegno, impossibilità economica di accedere ai servizi formativi privati o pubblici. La difficoltà è particolarmente acuta per le immigrate, specialmente per quelle abbandonate dal compagno all’arrivo del figlio e per quelle così isolate da non poter neppure accedere a corsi per imparare l’italiano. É in questo scenario che suor Anna Maria Pasteris, appoggiata da Caritas Novara, organizza un gruppo di volontarie, per sostenere le donne nella cura dei figli. Don Dino Campiotti, diventato Direttore di Caritas Novara, decide di potenziare e formalizzare l’intervento, elaborando il progetto di un micronido che accolga 24 bambini, dai tre mesi ai tre anni di età e chiede collaborazione alla Curia, che concede in comodato gratuito l’utilizzo della casa “Regina Pacis”. Lo stabile viene completamente riprogettato e ristrutturato e, nel 2011, nasce il micronido “Primi Passi”.

Ogni anno, circa un terzo dei bambini vengono inseriti gratuitamente o con un contributo simbolico, perché provengono da famiglie in cui i genitori hanno perso il lavoro, hanno occupazioni precarie o con gravi problemi di salute. “Primi Passi mi fa pensare alla figura del Bambin Gesù nella Capanna di Betlemme – commenta Don Dino Campiotti – I pastori sono gli educatori ma anche gli oltre 30 volontari e tutti i donatori e le donatrici che rendono possibili le attività dell’asilo. Sono il capitale umano che ribadisce, con forza, il valore del volontariato”.

Per le famiglie con gravi problematicità il nido opera anche come mediatore nei confronti dei servizi territoriali. Lo sviluppo del progetto si muove da un modello di solidarietà assistenziale verso un modello di solidarietà generativa: responsabilizza le famiglie, restituisce loro dignità e possibilità d’integrazione sociale, le rende produttive.

“Il nostro nido – spiega la coordinatrice pedagogica Gabriella Fallarini – non fornisce ai bambini solo assistenza immediata ma la speranza di una vita migliore. Ascoltiamo spesso storie difficilissime raccontate dai genitori e, a volte, ci sembra incredibile cosa già abbiano sopportato bambini così piccoli”.

Per meglio promuovere l’integrazione, “Primi Passi” accoglie anche famiglie italiane non disagiate che versano una retta regolare: in un momento storico segnato dalla chiusura tra i popoli, questo vuole essere il segno di accoglienza di una società che sceglie di essere inclusiva e solidale.

Per strutturare la compartecipazione e per far sì che il micronido “Primi Passi” possa proseguire nelle sue attività, nasce presso Fondazione Comunità Novarese onlus il Fondo “Primi Passi”; un Fondo Erogativo che potrà ricevere donazioni e lasciti disposti da privati cittadini, enti e imprese che ne condividano le finalità. “La nascita di questo Fondo - commenta il Presidente della Fondazione Comunità Novarese onlus, Davide Maggi – riveste un’importanza particolare perché orienta lo sguardo verso il futuro dei bambini. Sapere che esiste un luogo in cui anche i bimbi meno fortunati, fin da piccolissimi, possono trovare casa e cura, integrandosi e valorizzando le loro potenzialità, è un dono che si fa plurale: per i genitori, che si trovano in difficoltà; per i bambini, che possono godere di un’occasione importante per il loro processo formativo; per tutta la comunità, che viene educata alla multicultura, al confronto e alla coesione”. Tutti possono donare al Fondo Primi Passi, attraverso questi strumenti: bollettino postale sul conto corrente n. 18205146; Bancoposta - Codice Iban IT63T0760110100000018205146 a favore di Fondazione Comunità Novarese Onlus; Conto Paypal intestato a Fondazione Comunità Novarese onlus all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando sempre nella causale “Fondo PRIMI PASSI “. Ciascuna donazione sarà integralmente destinata alla realizzazione dei progetti e godrà dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.