1

donazione libro mim

NOVARA - 15-12-2021 -- Nell'ambito dl progetto “Un libro per amico” (che ha avuto un contributo da parte della Provincia) l’Associazione Mimosa ha donato all’Oncoematologia pediatrica (di cui è responsabile la dott.ssa Maria Eleonora Basso) che fa riferimento alla Pediatria (diretta dalla prof. Ivana Rabbone) dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara 1000 copie del libro "Il coniglietto Chopin".

"L'idea – ha spiegato Incoronata Romaniello, presidente dell’associazione, al momento della consegna dei volumi, alla presenza anche del consigliere delegato della Provincia, Ivan De Grandis - è che il libro possa essere regalato da parte del personale sanitario all'arrivo del bambino in reparto oppure in ambulatorio o all'accesso in Pronto Soccorso come momento di benvenuto e accoglienza e che possa rappresentare una buona chiave di avvio relazione con la famiglia, oltre ad essere strumento anche per riempire le attese necessarie in modo utile. L’idea è nata durante il lockdown ed ecco partorita la storia del Coniglietto Chopin dalla mente di Milena Simonotti e illustrata da Stefania Pravato. Interlinea ha editato il volumetto, che viene consegnato, oltre che all’Aou di Novara, al Regina Margherita di Torino, all’ospedale di Borgomanero e poi anche a case famiglia e consultori".
Il tema del progetto “Un libro per amico” parte dal presupposto che “un bambino abituato a leggere diventerà un adulto più felice e libero”.


L’idea è stata molto apprezzata dalla direzione dell’Azienda ospedaliero universitaria di Novara: il direttore generale dott. Gianfranco Zulian, la direttrice sanitaria dott.ssa Daniela Kozel, la prof.ssa Ivana Rabbone e la dott.ssa Maria Eleonora Basso hanno sottolineato come il volume potrà essere molto importante anche per i piccoli che frequentano la scuola interna dell’Aou.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.