1

mercatini natale

NOVARA -01-12-2021 -- Torna in versione "street edition", l'edizione 2021 del Mercatino della solidarietà. Dopo più di 20 anni di piazza e un 2020 in versione e-commerce, finalmente ritorna in mezzo alle persone con le diverse associazioni. 

Saranno più di trenta le associazioni che si alterneranno nella splendida cornice della Galleria dei Portici, dal 4 al 23 dicembre, per proporre, come sempre, uno shopping solidale ai novaresi. 
Durante i week end, il Mercatino sarà anche palcoscenico per momenti di spettacolo e intrattenimento. 
Dopo la grande partecipazione del 2019 torna poi il progetto con le scuole, IOXGLIALTRI, la storia del Babbo Natale volontario che fa riflettere i bambini della primaria sul concetto di solidarietà, progetto in collaborazione con il Settore Istruzione del Comune di Novara.


Infine il ‘Mercatino street film’, un documentario realizzato e prodotto durante questa edizione dagli studenti di ACME, lavoro che verrà presentato nel 2022, per celebrare i 25 anni della manifestazione.

Così il presidente del CST, Daniele Giaime: "Siamo felici di questa ripartenza. Stare in mezzo alle persone fa parte del DNA delle nostre associazioni. Il volontariato nasce dal confronto con l’altro. Tornare a incontrare i novaresi non vuol dire solo proporre un regalo solidale, raccogliere fondi per le attività associative, ma significa soprattutto ritrovare una dimensione di normalità che così tanto ci è mancata in questo terribile periodo. Abbiamo cercato di coniugare la sicurezza, scegliendo un luogo all’aperto, con la voglia di ripartire. Per questo abbiamo pensato di arricchire la consueta manifestazione con i momenti dei fine settimana, per dare un segnale positivo e di speranza all’intera comunità. Insieme e con responsabilità si può ricominciare. Sicuramente il messaggio più importante da lanciare".



Preziose, quest’anno più che mai, le collaborazioni senza le quali sarebbe stato ancora più difficile realizzare questa edizione. Ed il Cst ringrazia: "Non saremmo mai riusciti a ritornare tra la gente senza il prezioso aiuto di chi ha saputo cogliere l’importanza di mantenere una tradizione solidale al centro di Novara e allora grazie di cuore:
al Comune di Novara, per la collaborazione nella costruzione dell’iniziativa e al Settore Istruzione per il progetto nelle scuole, ad Alessandro e Melissa Volpi, della Investimenti Immobiliari, che hanno generosamente concesso in uso gratuito lo spazio della Galleria Vittoria di loro proprietà, a Comoli Ferrari per aver illuminato la nostra strada solidale,
ad Alci - Condividi il momento per lo splendido albero di Natale e il delizioso buffet di inaugurazione, ad ACME e al Prof.Alfredo Ghidelli con i suoi alunni per il progetto del film".

 L'iniziativa fa parte di 'Luci sul Natale 2021' del Comune di Novara.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.